House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

La Fiorentina vince e Mihajlovic resta a galla

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 ottobre 2010 alle ore 08:59.

A nuotare sempre controcorrente come i salmoni, si fa una fatica bestia. Ma ogni tanto qualche straccio di soddisfazione arriva. Ad esempio: se la Fiorentina non avesse fatto risultato contro il Bari sabato sera, Sinisa Mihajlovic sarebbe ormai l'ex allenatore viola. Nessuno riuscirà a levarcelo dalla testa. Nemmeno Andrea Della Valle in persona che pure per maniera l'aveva confermato in settimana. Lui, Sinisa, l'aveva presa come al solito: "Sono abituato a essere ultimo in classifica e poi a risalire. Caso mai carico tutti su un aereo e me li porto a Medjugorie". Per uno come lui che ha assaggiato le bombe – che non erano tiri molto forti, ma proprio quelle che portano distruzione dal cielo – cosa volete che sia un principio di stagione sbagliato. Non siamo ancora affatto convinti che sia un bravo allenatore, ma teniamo la porta aperta. Sul resto lo adoriamo, senza riserve.

Discutibile e discusso fin da quando era un ragazzino cui non importava poi tanto del calcio: preferiva il basket, sport più slavo. Del pallone gli piaceva prenderlo, piazzarlo per terra e calciarlo fortissimo contro la saracinesca del garage di suo papà, dando fastidio da morire ai vicini. Ogni altro aspetto del gioco era noia, almeno per lui. Che poi ha trasformato quel gesto e quel dono, in un mestiere al massimo livello mondiale, portandosi sempre in giro quella faccia da orso furbo e sornione. Ha fatto un sacco di fesserie vere, e tante cose molto discutibili per uno che sa (o dovrebbe sapere) di avere a che fare con menti nella migliore delle ipotesi fragili. Come quella t-shirt che indossava sotto la maglietta da gioco ai tempi della guerra: nera, col disegno di un bersaglio e la scritta "target". La mostrava spesso, dato che di gol ne ha sempre fatti un sacco. E fece macabra moda. Come quello striscione idiota che in suo onore alzarono certi ignoranti della curva laziale: "Onore alla tigre Arkan", per celebrare la morte del comandante serbo Raznatovic, organizzatore della pulizia etnica nella ex Jugoslavia. Avrebbe dovuto e potuto incendiarlo, a parole, e non l'ha fatto. Uscendo da aberranti dispute politiche e restando dentro al campo… un disastro. Nel 2000 si beccò tre giornate dall'Uefa dopo un Lazio-Arsenal di Coppa: insulti di stampo razzista a Patrick Vieira. Senza fare una piega Miha si presentò ai microfoni, non per provare a negare ma per spiegare: "Lui mi ha detto zingaro di merda, io gli ho detto negro di merda. Io sono contento di essere zingaro, non è colpa mia se lui è nero, perciò non ho offeso". Roba da asilo o quanto meno una logica un po' contorta, siamo d'accordo. Finì denunciato penalmente e costretto poi a scusarsi al microfono dell'Olimpico pochi giorni dopo con un messaggio anti-razzismo.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Adrian Mutu | Andrea Della Valle | Arsenal FC | Chelsea | Fiorentina | Manchester United | Patrick Vieira | S.S. Lazio | Sinisa Mihajlovic | Sport | Uefa | Wayne Rooney

 

L'altra sera passavano in tv le immagini di repertorio di un'altra chicca di Sinisa: sputo sulla nuca di Adrian Mutu nel corso di una partita tra la Lazio e il Chelsea. Anche lì calò la mannaia dell'Uefa: otto giornate. Il commento di quell'episodio è dei giorni nostri, di un Mihajlovic in giacca e cravatta viola, da allenatore della Fiorentina. E di Mutu. "Magari ho sbagliato quella e tante altre volte. Ma se mi chiedete se sono pentito, vi rispondo di no. L'ho fatto e mi ritrovassi in una situazione così, lo rifarei. Anche Mancini mi sgridò, ma io glie lo dissi chiaro: Mancio non mi rompere le palle, io sono così. Io sono così". Gesti stupidi, brutti e sporchi, non è in discussione. Ma in un mondo in cui tutti ritrattano, tutti negano l'evidenza gridando all'errore, perfino quando li beccano con una siringa di doping infilata nel braccio, uno così a noi, dannati e salmoni, piace. I perbenisti ci perdonino e si girino dall'altra parte. Sognando magari un burattino come Wayne Rooney che passa tre giorni a dichiarare a tutto il pianeta che se ne andrà dal Manchester United, non per soldi, ci mancherebbe, ma per il fatto che non sono in grado di garantirgli una squadra alla sua altezza. I soliti dementi che non hanno nazionalità, ma solo giubbotti neri tutti uguali ovunque, gli appendono davanti a casa pure un messaggino: "Se firmi per il City sei un uomo morto". E lui firma subito. Ma di nuovo per lo United, per altri cinque anni. Quando si dice, avere una sola faccia e una parola sola.

Tornando a Sinisa Mihajlovic, sarà interessante ora vederlo allenare proprio Mutu che sta per rientrare, sempre che non si decidano a metterlo in prigione. Adrian è sempre stato un gran giocatore, ma nella migliore delle ipotesi un bugiardo o un fesso totale (per le storie di droga e doping) e un bullo di periferia, per il maledetto vizio di muovere le mani che sarebbe anche il caso di punire seriamente, come si fa per tutti quelli che non fanno di mestiere i giocatori di calcio. Come si sarebbe già fatto per direttissima a parti invertite, cioè fosse stato quel ragazzo kosovaro che faceva il suo mestiere di cameriere a spaccargli il naso. Non è difficile credere che Mutu sia uno di quelli capaci di tirarti fuori dagli stracci, quando ci si mette. Nessuno lo sa meglio del suo allenatore.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da