House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Zavoli convoca in vigilanza il consiglio Rai

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 ottobre 2010 alle ore 06:40.


ROMA
Sergio Zavoli convoca l'intero Consiglio di amministrazione. Antonio Di Pietro chiede ai consiglieri d'opposizione di abbandonare il Cda. La conferenza delle Regioni esprime la propria contrarietà alla cancellazione della terza edizione dei Tg regionali. Il presidente del Consiglio attacca ancora Annozero: «Insulti e accuse a iosa, contraddittorio zero». Il Pd si schiera contro la cessione alla Provincia della sede Rai di Bolzano. Le acque, insomma, rimangono sempre agitate intorno alla cittadella di Viale Mazzini, dopo la richiesta di dimissioni del direttore generale Mauro Masi avanzata dai due leader dei principali partiti d'opposizione, Pd e Udc, ovvero da Pierluigi Bersani e Pierferdinando Casini.
L'ufficio di presidenza della Vigilanza, presieduto da Zavoli, ha deciso, all'unanimità, la convocazione dell'intero Consiglio di amministrazione. Tre i temi sul tavolo: il pluralismo nell'informazione e nei programmi di approfondimento (perché non anche in quelli d'intrattenimento?); la qualità dei programmi e la questione etica; la gestione delle risorse umane ed economiche. «Ha preso avvio - spiega Zavoli - un impegno che vincola la Rai al rispetto di un risoluto indirizzo parlamentare, volto a promuovere una nuova fase nel governo e nell'operatività dell'azienda». La presa di posizione del leader dell'Italia dei Valori è chiara: «I partiti escano per sempre dalla Rai, perché è inammissibile che il controllato controlli il suo controllore. La situazione del servizio pubblico è diventata insostenibile» aggiunge Di Pietro. Leoluca Orlando, portavoce dell'Idv, attacca il Tg1 di ieri sera, che ha ripreso uno spezzone del Tg4 di Emilio Fede, «nascondendo abilmente la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati di Lele Mora e dello stesso Fede».
Sull'informazione regionale che perde un "pezzo" che trasmigra su RaiNews, il consigliere d'opposizione Nino Rizzo Nervo commenta: «Questo spostamento può valorizzare l'informazione locale solo con il rilancio della testata e solo quando il passaggio al digitale sarà realizzato in tutte le regioni (nel 2012, ndr). La direzione generale non può non tener conto dell'ordine del giorno votato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome». C'è chi, come Giorgio Merlo (Pd) si chiede «perché la Lega Nord su questo versante è caduta in un silenzio assordante?». Quanto all'Usigrai, sindacato dei giornalisti del servizio pubblico, il suo segretario Carlo Verna replica all'azienda, che parla di difesa da parte dei giornalisti di «una rendita di posizione»: «L'informazione regionale deve chiudere prima delle 20? Abbiamo posto questo tema con la solidarietà delle istituzioni locali. L'edizione notturna del Tg regionale andrebbe semmai anticipata e resa più ampia».

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Antonio Di Pietro | Carlo Verna | Idv | Lega | Leoluca Orlando | Mauro Masi | Pierferdinando Casini | Pierluigi Bersani | RAI | Sergio Zavoli | Società dell'informazione | TG1 | TG4 | TG regionale | Udc

 

Un altro caso aperto, tra i tanti, è quello di Report. Milena Gabanelli, in un'intervista a Radio24, ha precisato di non aver ancora ricevuto la querela annunciata dal presidente del Consiglio: «In che punto si è sentito diffamato? Nessuno ha detto che lui ha comprato illegalmente o che ha evaso, la domanda era: da chi ha comprato?».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da