House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

La Samp vuole rescindere il contratto con Fantantonio. Cassanate a orologeria?

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 ottobre 2010 alle ore 14:01.

Prima premessa: sono genoano. E già sento gli insulti dei doriani.
Seconda premessa: quando il siluro di Koeman, in quel di Wembley '92, si infilava alle spalle di Pagliuca, consegnando la Coppa al Barca, mi sono dispiaciuto. E qui sento gli insulti dei genoani. Questo per dire che sono un tifoso atipico e che la lettura del caso Cassano non è dettata da perfidia nei confronti dei cugini "ciclisti".

È successo che 'sta mattina l'Ansa ha pubblicato la seguente notizia: la Sampdoria, in una memoria inviata al collegio arbitrale della Lega, chiede la rescissione unilaterale del contratto con Antonio Cassano. Una mossa confermata in ambienti della società calcistica. Insomma, il matrimonio tra il "genietto" di Bari vecchia e il petroliere Riccardo Garrone sembra chiuso, terminato, finito. Kaput!

Il casus belli
Tutto sarebbe nato dal fatto che Cassano ha "bigiato" una premiazione in suo favore organizzata da un club doriano. L'assenza non è andata giù al patron Garrone. Di qui è nato un diverbio tra i due, condito da dure parole del "giovane" verso quello che, fino a l'altro ieri, era considerato il suo padre putativo.

La storia
Il risultato immediato? Una prima nota ufficiale della Sampdoria: «In riferimento all'episodio accaduto nella giornata di martedì 26, durante il quale il calciatore Antonio Cassano ha tenuto un comportamento gravemente offensivo e irrispettoso nei confronti del presidente Riccardo Garrone, l'U.C. Sampdoria S.p.a. comunica di aver attivato presso gli organi competenti le richieste per i conseguenti provvedimenti disciplinari».

Il club, da subito, ha tentato di assicurasi le scuse del giocatore. Cassano, a dire il vero, ha fatto ammenda ma il Club ha preteso la firma di un documento ufficiale di pentimento da inviare al consiglio d'amministrazione. Fantantonio ha dato uno sguardo al pezzo di carta e ha detto picche. Non ha messo la firma e la società ha tratto le sue conclusioni. Che sono quelle venute fuori oggi: richiesta di risoluzione del contratto.

E qui, ricordando l'antico adagio che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, sorge la domanda: Cassano ha avuto l'ennesimo colpo di testa (non insaccando in rete, ovviamente...) o ha volutamente creato un casus belli? Che magari, alla fine, non dispiace nemmeno alla Sampdoria. Siamo, è ovvio, nel campo delle pure ipotesi. Eppure...Eppure, dopo l'abbandono della coppia Marotta-Del Neri, cioè gli artefici della Samp che approda ai preliminari di Champions, i dubbi sulla forza del progetto blucerchiato a molti sono venuti. Di più: dopo l'eliminazione nei preliminari, con inoltre la squadra che non naviga nella parte alta della classifica, le voci di una possibile vendita del giocatore si sono rafforzate. Cassano, è vero, aveva fatto orecchie da mercante alle sirene provenienti da Firenze, professando "eterno"amore al club ligure e a Garrone.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: ANSA | Antonio Cassano | Consiglio d'Amministrazione | Fantantonio | Gigi Del Neri | Inter | Lega | Manchester City | Riccardo Garrone | Sport | U.C. Sampdoria S.p.a. |

 

Il copione già visto
Guarda caso però, come nel più banale dei copioni di un film di serie B, tra ieri e oggi è arrivato l'intervento del suo procuratore. Il quale giura, e spergiura, di un Cassano che «non vuole andare via», e che «si sente a pezzi». Sarà, ma in un'efficacie impaginazione del Secolo XIX di oggi, alle dichiarazioni dell'agente fanno da contraltare le foto scattate ieri al campo d'allenamento di Fantantonio: il giocatore non sembra proprio sull'orlo di una crisi di nervi. Anzi è allegro e sorride.

Magari, lì per lì, è stata una "cassanata" vera e propria. Magari è stato l'istinto. E tuttavia, non sarebbe strano che dopo sia prevalsa la strategia: ma si, dai! Lasciamo che la cosa degeneri. Gennaio è alle porte, c'è la possibilità di mettersi qualche maglia con colori sociali differenti.

Magari a strisce bianco-nere. Gigi Del Neri, suo allenarore alla Samp, oggi ha subito commentato: «L'ho lasciato maturo e credo che lo sia ancora». Una carezza, in questi tempi, può venire utile. Chissà mai che non dia un piccolo vantaggio su Inter e Manchester City, gli altri club alla porta del petroliere genovese. Lui pure, evidentemente, tentato dalla possibile plusvalenza con la cessione. Chi ne soffrirà, checché ne dicano i tanti tifosi doriani che si sono schierati con la società, è la squadra. Se Cassano, non un fuoriclasse ma il migliore dei normali, andasse via la Samp farebbe più fatica in campionato. Parola di tifoso genoano, atipico.

Intanto, si apprende: Cassano rischia anche di perdere la Nazionale. Se il collegio disciplinare della Lega Calcio dara' ragione alla Samp e infliggera' severe sanzioni al giocatore, potrebbe scattare anche la non convocazione in azzurro.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da