Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 novembre 2010 alle ore 17:29.
Sky Italia e Gruppo 24 Ore hanno raggiunto un accordo per la raccolta pubblicitaria della testata giornalistica on line sky.it. Come spiega il comunicato stampa, WebSystem - la divisione digital della concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 Ore specializzata nel settore dell'informazione - subentrerà a partire dal 1 gennaio 2011 a Sky Pubblicità, sempre più concentrata sullo sviluppo di nuove iniziative sul mercato della tv e dei new media, gestendo in esclusiva tutti gli spazi pubblicitari del sito: tabellari, extrabellari, preroll, progetti ed iniziative speciali e sponsorizzazioni.
L'annuncio è stato dato nel corso dello Iab forum. Con l'intesa sky.it potrà avvalersi di una delle più importanti concessionarie digitali presenti sul mercato per valorizzare i contenuti della propria testata giornalistica online, mentre WebSystem aggiungerà un nuovo editore al proprio portafoglio di clienti nel campo dell'informazione che già include, oltre ai siti del Sole 24 Ore, di Libero, del Foglio e del Riformista, quelli della syndication ItaliaNews.it (con le testate online Quotidiano.net, Resto del Carlino, Nazione, Giorno, Secolo XIX, Tempo, Unione Sarda, Quotidiano della Calabria e Quotidiano della Basilicata), e di numerosi ulteriori siti verticali come Meteo.it e Rockol.it Il sito Sky.it é tra quelli che, negli ultimi mesi, ha ottenuto le migliori performance del mercato.
Nel mese di settembre gli utenti unici censiti da Audiweb che lo hanno visitato sono stati 3,5 milioni, in crescita del 30% rispetto a gennaio 2010, e le pagine viste 112 milioni, oltre 50 milioni di pagine in più rispetto a gennaio. Sky.it consente di rimanere costantemente informati su ciò che accade in Italia e nel mondo. Oltre infatti ad offrire la diretta in streaming del canale all news SkyTg24, su Sky.it é possibile leggere articoli sui più importanti fatti del giorno e vedere i servizi dei canali SkyTg24 e Sky Sport.
Negli ultimi mesi Sky.it ha condotto vere e proprie inchieste su argomenti d'attualità come sanità, pedofilia e droghe e ha ottenuto un grande successo con i social games Fantascudetto e Fantacampioni, a cui si sono iscritte oltre 350mila squadre. Sul sito trovano ovviamente spazio tutte le informazioni sull'offerta televisiva Sky.