House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Finiani decisivi sui fabbisogni

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 novembre 2010 alle ore 07:35.

L'effetto Bastia Umbra potrebbe abbattersi anche sul federalismo. L'eco della svolta sancita domenica dal presidente della Camera Gianfranco Fini rischia di arrivare fino a San Macuto. Dove la bicamerale d'attuazione darà il suo parere al provvedimento attuativo sui fabbisogni standard degli enti locali. Ma l'ok non è scontato. Ago della bilancia sarà il finiano Mario Baldassarri.
A rendere ancora più decisiva la scelta di Fli è la ritrovata compattezza dell'opposizione. Per la prima volta da quando l'iter della riforma federale è partito, il Pd dirà «no», così come Idv, Udc e Api. I 14 voti della minoranza dovrebbero convergere sul testo messo a punto dal relatore di minoranza, il democratico Marco Stradiotto. Laddove quello di maggioranza, Antonio Leone, potrà contare sui 14 sì di Pdl e Mpa e sperare nel consenso di Helga Thaler (Svp) – che finora ha sempre detto sì – e di Baldassarri. Che deciderà solo oggi ma che difficilmente voterà contro. Fermo restando che anche un pareggio varrebbe come bocciatura.

A ogni modo bisogna distinguere i contraccolpi tecnici di un eventuale alt in commissione da quelli politici. Se i primi sarebbero limitati per la maggioranza, visto che il governo potrebbe non adeguarsi spiegando il perché in aula, lo stesso non vale per i secondi. La Lega non la prenderebbe affatto bene. Tanto più che il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli ha ribadito ieri di voler varare entro l'anno gran parte dei decreti attuativi e avere il via libera preliminare di Palazzo Chigi su tutti.

Più nel merito, con l'accoglimento delle modifiche volute da Leone, il decreto (che tornerà in Cdm per l'ok finale, ndr) esce dal parlamento ampiamente rinnovato. La determinazione dei fabbisogni standard degli enti locali – intesi come la spesa efficiente per le funzioni fondamentali di comuni e province – resta affidata a Sose spa. Che si avvarrà della collaborazione non solo dell'Ifel ma anche di Istat, ragioneria dello stato e (novità dell'ultim'ora) della costituenda commissione per il coordinamento della finanza pubblica anziché di quella tecnica paritetica (Copaff) già costituita.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Antonio Leone | Elezioni | Gianfranco Fini | Helga Thaler | Idv | Istat | Marco Stradiotto | Movimento per l'Autonomia | Pd | PDL | Roberto Calderoli | Sose | Udc

 

I fabbisogni arriveranno a regime nel 2017 e non più nel 2016. Attraverso una serie di decreti del presidente del consiglio da sottoporre al vaglio della bicamerale. New entry è anche la previsione di un articolo ad hoc per gli obiettivi di servizio (cioè la quantità di servizi da erogare). Un po' troppo timido per il Pd che vorrebbe da subito un'indicazione di massima dei livelli essenziali delle prestazioni (lep) da assicurare lungo tutto lo Stivale. In attesa di quelli definitivi che arriveranno con legge statale.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da