House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Maroni contro Saviano: accuse incredibili alla Lega, voglio che la Rai mi faccia replicare

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 novembre 2010 alle ore 11:35.

«Ho chiesto al Cda della Rai il diritto di replica alle incredibili accuse lanciate da Roberto Saviano ieri sera nella trasmissione "Vieni via con me"». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, commentando le critiche alla Lega nel monologo di ieri sera nell'ambito del programma di Raitre. «Vorrei - ha aggiunto il ministro - un faccia a faccia con lui per vedere se ha il coraggio di dire quelle cose guardandomi negli occhi».

«Chiedo risposta - ha spiegato il ministro - anche a nome dei milioni di leghisti che si sono sentiti indignati dalle insinuazioni gravissime di Saviano e quindi auspico che mi venga concesso lo stesso palcoscenico per replicare ad accuse così infamanti che devono essere smentite». «Non c'è neanche bisogno - ha proseguito Maroni - di replicare ora nel merito, ma chi ha sentito ieri sera Saviano parlare senza contraddittorio potrebbe essere indotto a pensare che in quelle parole c'è qualcosa di vero e siccome non è così voglio poter replicare a quelle stupidaggini».

Lui, ha detto ancora il titolare del Viminale, «mi ha definito uno tra i migliori ministri nella lotta alla mafia e ora vorrei che ripetesse le accuse di ieri guardandomi negli occhi: è facile lanciare il sasso senza il contraddittorio». Se l'invito della Rai non arriverà, ha sottolineato, «sarà dimostrata a tutti che quella è una trasmissione contro la Lega e che la democrazia è un optional. Chiunque ha diritto di replicare, altrimenti vuol dire che siamo tornati al tribunale della Santa Inquisizione. Non credo - ha aggiunto - che alla Rai si sia arrivati a questo punto, ma non mi stupirei di nulla. Attendo risposta».

La posizione di Maroni è condivisa dal presidente del Consiglio regionale lombardo, Davide Boni, della Lega Nord,che annuncia la possibilità di «intraprendere azioni legali per tutelare l'onorabilità» della Regione Lombardia di fronte alle affermazioni di Roberto Saviano. Lo scrittore, osserva Boni in una nota, ieri sera durante la trasmissione «ha affermato che la nostra Regione avrebbe al suo interno dei rappresentanti istituzionali collusi con associazioni di chiaro stampo mafioso». «Non ho avuto modo di vedere la trasmissione, ma - incalza il presidente del Consiglio lombardo - se tutto fosse confermato sarebbe di fatto gravissimo, anche perché non esistono atti giudiziari che convalidano il "teorema Saviano". Pertanto ho attivato gli uffici del Consiglio affinchè acquisiscano dalla Rai la registrazione della puntata di ieri, verificando alla lettera che cosa è stato detto e quali tipi di accuse sono state rivolte alle istituzioni lombarde, che comunque meritano rispetto. Mi riservo quindi di intraprendere delle azioni legali per tutelare la loro onorabilità, scrivendo anche al direttore di Rai Tre per chiedere chiarimenti».

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Camera dei deputati | Daniele Capezzone | Davide Boni | Gianni Alemanno | Italia | Italo Bocchino | Lega | Ministero dell'Interno | PDL | Politica | Rai Tre | Roberto Maroni | Roberto Saviano | Sindaco di Roma

 

«Il ministro Maroni ha totalmente ragione - ha osservato il portavoce del Pdl, Daniele Capezzone - Se la Rai è, come spero, un'azienda con qualche speranza di essere o almeno di apparire seria, deve garantire a Roberto Maroni e alla Lega la possibilità di replicare nelle stesse condizioni, nella prossima puntata di "Vieni via con me". Per il futuro, poi, sarebbe il caso che il principio del contraddittorio fosse sempre rispettato», conclude.
Critiche al programma arrivano anche da Gianni Alemanno, sindaco di Roma, per il quale «sia Fini che Bersani hanno fatto elenchi troppo deboli ed annacquati. Le proposte fatte finora da Futuro e Libertà non mi sembrano molto di destra».

Una voce diversa è invece quella di Italo Bocchino, capogruppo alla Camera di Futuro e Libertà per l'Italia: «Il record di ascolti della trasmissione dimostra che nel Paese c'è voglia di buona politica, valori, contenuti e programmi. Questa televisione - aggiunge - sconfessa il modello dominante e la linea del direttore generale Rai e risveglia la coscienza civile degli italiani a partire dai più giovani».

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da