House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Misseri conferma le accuse a Sabrina e ritratta la violenza sessuale

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 novembre 2010 alle ore 20:40.

È ancora in corso nel carcere di Taranto l'incidente probatorio di Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi che prima si è accusato dell'omicidio e poi ha scaricato la responsabilità sulla figlia Sabrina, confermando però di aver violentato la quindicenne di Avretana e di averne occultato il cadavere. Da quasi sette ore, secondo quanto si apprende, Michele sta rispondendo alle domande del Gip Martino Rosati e avrebbe anche confermato l'ultima versione fornita agli inquirenti, quella dell'interrogatorio del 5 novembre quando ha sostenuto che ad uccidere Sarah è stata Sabrina, strangolando la cugina con una cinta, e lui sarebbe stato chiamato in causa in un secondo momento.


Avrebbe invece ritrattato la violenza sessuale sul cadavere di Sarah Michele Misseri, lo zio della quindicenne uccisa ad Avetrana. L'ennesima versione dell'uomo, che finora aveva sempre confermato la violenza, è stata fornita, secondo quanto si apprende, durante l'incidente probatorio ancora in corso nel carcere di Taranto.


Su quest'ultima versione di Michele non ci sono però ancora conferme ufficiali, ma solo indiscrezioni che trapelano dopo il controinterrogatorio dell'uomo da parte degli avvocati di Sarah, Walter Biscotti e Nicodemo Gentile

«Stavo dormendo in casa - ha detto Michele Misseri - quando è arrivata Sabrina che mi ha detto 'papà è successo un guaiò.» Nel corso dell'interrogatorio, inoltre, Michele non avrebbe addebitato responsabilità a sua moglie Cosima, confermando dunque quanto già detto nelle precedenti occasioni.


Le dichiarazioni che lo zio di Sarah metterà a verbale oggi saranno le uniche che entreranno nel fascicolo processuale ed è per questo che nel corso dell'incidente probatorio Michele Misseri è stato controinterrogato dai legali di Sabrina, Francesca Conte ed Emilia Velletri e da quelli della famiglia di Sarah, Walter Biscotti e Nicodemo Gentile. Controinterrogatorio, sempre secondo quanto è stato possibile apprendere, ancora in corso dopo che nel pomeriggio inquirenti ed avvocati hanno deciso di non sospendere l'udienza. (Ansa)

Tags Correlati: ANSA | Emilia Velletri | Francesca Conte | Giustizia | Martino Rosati | Nicodemo Gentile | Sarah Michele Misseri | Sarah Scazzi | Taranto | Walter Biscotti

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da