House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Social housing: dal fondo Cdp investimenti per 300 milioni

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 dicembre 2010 alle ore 06:37.


ROMA
Quasi 300 milioni di investimenti in alloggi sociali da realizzare principalmente in Lombardia e Veneto. Il via libera è arrivato ieri dal maxi fondo per l'housing sociale della Cassa depositi, con la disponibilità a investire fino a 118 milioni in due programmi che prevedono appunto una spesa complessiva di quasi 300 milioni (295).
Il principale beneficiario è il fondo "Abitare sociale 1" promosso dalla fondazione Cariplo e gestito da Polaris Sgr, che potrà essere sottoscritto da Cdp fino a un massimo di 88 milioni. Altri 30 milioni andranno al fondo "Real Quercia housing sociale", gestito da Est Capital.
Quello deliberato ieri da Via Goito è il secondo investimento nell'edilizia sociale privata. Lo scorso settembre il maxi fondo di Cdp era entrato con 25 milioni nel fondo "Parma social house" (gestito da Polaris), che prevede un investimento di circa 140 milioni per 850 alloggi nella città emiliana.
Il sistema dei fondi immobiliari per l'edilizia economica, frutto della sintonia tra il ministro dell'Economia Giulio Tremonti e il presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, comincia ad avere la sua massa critica, a circa due anni e mezzo dal suo concepimento normativo, nel giugno del 2008.
Il patrimonio di Cdp è appena intaccato e c'è ancora spazio per molti investimenti. Il "Fai-Fondo investimenti per l'abitare" avviato da Cassa depositi e prestiti è finora arrivato a 1,67 miliardi, con le sottoscrizioni di banche (Unicredit e Intesa-Sanpaolo), assicurazioni (Generali e Allianz) e della stessa Cdp. E con l'ingresso ormai prossimo delle casse di previdenza private e del ministero delle Infrastrutture si sfioreranno i due miliardi.
Il fondo di Cariplo – il primo in Italia per il social housing – è già partito con un cantiere a Crema e lo sta per fare a Milano e Brescia. Meno definite ci sono le altre operazioni allo studio sempre in Lombardia.
Il fondo di Est Capital realizzerà alloggi sociali e residenze temporanee in alcune città del Veneto, tra cui Vicenza e Venezia, ma sta esaminando anche opportunità a Roma e Milano.
L'approvazione di Cdp Investimenti Sgr ha riguardato «l'impegno preliminare» alla sottoscrizione dei fondi locali per un «importo plafond». La sottoscrizione vera e propria avverrà sulla base dei progetti definitivi e dettagliati che dovranno essere inviati dai gestori dei fondi locali.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Allianz Subalpina | CDP | Cdp Investimenti Sgr | Depositi bancari | Generali | Giulio Tremonti | Milano | Ministero delle infrastrutture | Quercia | Real | Sergio Urbani | Stefano Marchettini | Veneto

 

«La delibera plafond - spiega Stefano Marchettini, amministratore delegato di Cdp Investimenti Sgr - indica la disponibilità a sottoscrivere fino a una certa quota del fondo, ma è condizionata all'esame e all'approvazione dei singoli investimenti». «In questa fase - aggiunge - la valutazione è stata fatta prevalentemente sul regolamento del fondo locale e sul track record della società di gestione». L'ok di Cdp - anche se non definitivo – aiuta però molto i promotori locali nel rapporto con le amministrazioni locali e gli altri partner finanziari, e di fatto agevola l'avvio dei cantieri.
La disponibilità dell'investimento da parte di Cdp ha una scadenza. I progetti di investimento di Est capital dovranno essere comunicati a Cdp entro il 30 marzo 2012. Per quelli di Polaris sono stati concessi tre anni.
Il consiglio di amministrazione del fondo di Cdp ha anche dato l'ok a una consulenza con la Fondazione housing sociale (promossa dalla fondazione Cariplo e guidata da Sergio Urbani) con lo scopo di promuovere in Italia l'edilizia residenziale sociale privata. L'attività di Fhs, per conto di Cdp sarà a tutto campo, dal concept degli interventi all'urbanistica, dal montaggio finanziario alle partnership sul territorio.
«La scelta di Fhs – si legge in una nota di Cdp – è riconducibile al ruolo essenziale che la stessa ha avuto nella creazione dell'edilizia privata sociale in Italia, al know how di eccellenza maturato sugli aspetti finanziari, immobiliari e sociali dei progetti, alla sua missione statutaria che assicura il massimo allineamento di interessi con il Fondo investimenti per l'abitare». Sempre a scopo promozionale Cdp avvierà incontri sul territorio in collaborazione con l'Associazione dei comuni italiani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da