House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Documento / 7 - L’intervento (e le interruzioni) del senatore Domenico Gramazio (Popolo della libertà)

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 dicembre 2010 alle ore 14:17.

GRAMAZIO (PdL). Signora Presidente, credo che in quest'Aula sia necessario essere chiari nei riguardi di questo Governo. Io appartengo ad un mondo che nella sua battaglia politica ha avuto sempre chiarezza di scelte e di impegni politici; una chiarezza che appartiene alla storia e alla tradizione della destra politica italiana, una destra che ha fatto una scelta, quella di condividere, già nel lontano 1994, con il proprio schieramento politico, una grande alleanza che portò alla sconfitta nel campo politico della macchina politica della sinistra.

Fu un'alleanza forte quella tra Forza Italia e Alleanza Nazionale, fu un momento particolare delle scelte politiche italiane; un'alleanza che poi vedeva nel Nord affiancata la Lega, mentre nel Sud una vecchia storia, una vecchia tradizione, negli anni passati, di quello che fu il Movimento Sociale Italiano e poi di Alleanza Nazionale nei riguardi di questo Governo.

Noi siamo entrati - voglio ricordarlo - nel Popolo della Libertà non perché obbligati, ma perché la nostra scelta veniva da una posizione politica, ossia quella di essere usciti dall'isolamento politico e di trovare larghe alleanze per rappresentare quel polo dei moderati che oggi è degnamente e giustamente rappresentato da Silvio Berlusconi.

Il Presidente ha ricordato, nel suo intervento, che i moderati sono quelli che hanno cambiato il volto di questo Paese, scendendo in campo. Noi apparteniamo a quella tradizione politica - presidente Berlusconi e colleghi che non sono più con noi all'interno del Popolo della Libertà - che, quando prende impegni, sa di poterli portare avanti. Sa di poter condividere e di fare scelte.

Per questo motivo sono onorato di parlare in quest'Aula non solo a nome mio, ma a nome di quei tanti giovani degli anni '60 e '70 che nelle piazze contestavano, difendendo Giorgio Almirante, nei suoi comizi la canea sovversiva e rossa. (Commenti del senatore Ferrante). Quella canea sovversiva e rossa che voi avete sempre affiancato e protetto.

FERRANTE (PD). Devi stare zitto, fascista! Taci.

GRAMAZIO (PdL). ... sempre affiancato e protetto. (Commenti del senatore Di Giovan Paolo). Ce l'avevate nelle vostre liste quando vi chiamavate...

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: AN | Domenico Gramazio | Ferrante Incostante | FI | Garavaglia Mariapia | Gianfranco Fini | Giorgio Almirante | Lega | Movimento Sociale Italiano | Paolo Di Giovan | Partiti politici | Pd | PDL | Silvio Berlusconi

 

DELLA SETA (PD). Fascista!

PRESIDENTE. Colleghi, per cortesia.

GRAMAZIO (PdL). ...e li portavate a contrapporsi, Presidente, alle scelte di uno schieramento politico che ha sempre condiviso le scelte dell'Occidente e della libertà.

Quando voi eravate con il patto di Varsavia, quando eravate nello schieramento politico della soppressione, noi, la destra politica italiana, era con l'Occidente.

ADAMO (PD). Stai con Pinochet tu, fascista! Stai con Delle Chiaie.

GRAMAZIO (PdL). ...in difesa dell'Occidente, in difesa di quell'Occidente che non vi appartiene né per storia né per tradizione politica. (Applausi della senatriceRizzotti).

FERRANTE (PD). Fascista!

PRESIDENTE. Onorevoli senatori, vi prego cortesemente di stare calmi. Ognuno è libero di esprimersi.

GARAVAGLIA Mariapia (PD). Noi abbiamo salvato l'Italia!

GRAMAZIO (PdL). Voi eravate sul Muro di Berlino contro quelli che scappavano.

(Commenti del senatore Ferrante).

Voglio ricordare che, nella storia italiana, ci sono quelli che stavano da una parte, e penso alla sinistra che stava protetta e si faceva proteggere dai Vopos sul Muro di Berlino. Non avete mai protestato contro quegli assassini. (Commenti del senatore Ferrante e della senatrice Baio). Anzi, eravate protettori di quella parte di quello schieramento politico nel quale noi ci siamo riconosciuti.

FERRANTE (PD). State zitti.

DELLA SETA (PD). Fascista!

GRAMAZIO (PdL). È meglio dirlo e farlo capire (Commenti dei senatori Ferrante Incostante), altrimenti si confonde una destra che è tradizione, cultura e Occidente, con una pseudo-destra di oggi che va a sinistra o che dice di essere destra e poi si allea...

DELLA SETA (PD). Ma stai zitto!

GRAMAZIO (PdL). ...si allea - come ha ricordato il presidente Berlusconi - con i Gruppi della sinistra e con i partiti della sinistra. Noi siamo stati per scelta...

DELLA SETA (PD). Fascisti!

GRAMAZIO (PdL). ...per scelta politica sempre dalla stessa parte, nella storia e nella cultura italiana.

FERRANTE (PD). Buffone!

PRESIDENTE. Colleghi, per cortesia, non interrompete.

FERRANTE (PD). Fascista!

DELLA SETA (PD). Fascista!

GRAMAZIO (PdL). Signora Presidente, spero di poter recuperare il tempo perso.

PRESIDENTE. Ho già previsto il tempo di recupero.

GRAMAZIO (PdL). Stiamo qui riscoprendo ancora una volta qual è il volto della sinistra, la quale non permette e non vuole permettere... (Commenti della senatrice Garavaglia Mariapia).

DELLA SETA (PD). Fascista!

PRESIDENTE. Colleghi, per cortesia. Senatore Gramazio, prosegua.

GRAMAZIO (PdL). ...escludendo per l'ultima volta qual è il volto della sinistra, che non permette e non vuole permettere a chi non condivide, e non ha mai condiviso le sue scelte politiche, di poter protestare o di potersi schierare...

FERRANTE (PD). Sei un fascista!

GRAMAZIO (PdL). ...in quest'Aula, a fianco di quel grande schieramento politico che Silvio Berlusconi e all'inizio anche Gianfranco Fini avevano dato vita. Siamo rimasti...

DELLA SETA (PD). In galera!

GRAMAZIO (PdL). ...su quelle posizioni e in quella scelta, perché condividiamo la scelta di libertà e di Occidente. (Commenti delle senatrici Garavaglia Mariapia e Baio).

Ricordo che in quest'Aula, negli anni '60, i parlamentari del Movimento sociale italiano che sedevano qui votarono a favore della Nato e delle grandi alleanze occidentali, mentre voi votavate per gli altri, eravate dall'altra parte dello schieramento. (Commenti delle senatrici Garavaglia Mariapia, Baio e Incostante).

INCOSTANTE (PD). Siamo nel 2010.

GRAMAZIO (PdL). Specialmente te, che sei succube di quello schieramento. (Applausi dal Gruppo PdL).

BIANCO (PD). Ma ce l'hai con me?

GRAMAZIO (PdL). Signora Presidente, questo mio intervento è riuscito a scaldare l'animo di chi ormai non può scaldare nemmeno più il proprio cuore, di chi ha rinnegato le proprie scelte politiche e ideologiche. (Commenti dal Gruppo PD). Ecco perché sono fiero di dare il voto a questo Governo e a quel grande schieramento nel quale ci riconosciamo come uomini di destra che sono stati sempre dalla stessa parte. (Applausi dal GruppoPdL. Vivaci commenti dal Gruppo PD).

PRESIDENTE. È iscritto a parlare il senatore Pardi. Ne ha facoltà. (Brusìo). Onorevoli colleghi, è cambiato l'oratore. Vi prego di fare silenzio. (Applausi dal Gruppo PD).

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da