House Ad
House Ad
 

Notizie USA

Le dieci peggiori previsioni infondate per il 2010

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 dicembre 2010 alle ore 10:56.

9. «Attaccare il reattore, una volta che l'uranio, quelle sbarre di combustibile, saranno molto vicine a esso… e di sicuro quando saranno introdotte nel reattore, vorrebbe dire emettere una grande quantità di radiazioni. Non c'è dubbio su questo. Quindi, se Israele intende davvero fare qualcosa contro il sito di Bushehr, dovrà agire entro i prossimi otto giorni».
John Bolton, Fox Business Channel, 17 agosto 2010.

L'ex ambasciatore degli Stati Uniti all'Onu ha fatto ingresso in questo elenco di previsioni infondate l'anno scorso, dopo aver affermato che Israele e gli Stati Uniti stavano per rimanere a corto di tempo per lanciare un attacco contro il programma nucleare iraniano, affermazione che va ripetendo quanto meno dal 2007. Quest'anno c'è ricascato, dichiarando la necessità di attaccare il reattore iraniano di Bushehr, a prescindere dal fatto che sia un reattore alimentato a plutonio per scopi civili e "non rappresenti un rischio di proliferazione" secondo il Dipartimento di Stato statunitense.
Peggio ancora: anche se la scadenza iniziale data da Bolton per programmare un attacco a Bushehr era di otto giorni a partire dal 17 agosto, più tardi quello stesso giorno in un'intervista alla radio israeliana aveva accorciato i tempi a tre giorni. Ma non c'è da preoccuparsi: malgrado i numerosissimi Rubicone che abbiamo già attraversato, Bolton crede ancora che questo sia il momento più opportuno per bombardare l'Iran.

c. 2010 Foreign Policy - Traduzione di Anna Bissanti

Guarda la previsione n. 10

Tags Correlati: Anna Bissanti Guarda | Bushehr | Fox Business Channel | Israele | John Bolton | Onu | Stati Uniti d'America

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da