House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Bossi avverte: sulle elezioni avremo pazienza, ma solo per portare a casa il federalismo

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 dicembre 2010 alle ore 21:40.

Silvio Berlusconi preferirebbe non andare a votare, nonostante le pressioni leghiste che si fanno più intense. Soprattutto se si parla di possibili accordi con i centristi, ai quali il Carroccio resta contrario. Umberto Bossi è pessimista e dice che i numeri per governare non ci sono. «Ho sentito Berlusconi alla tv, Berlusconi parla di grandi riforme e numeri in eccesso: non è proprio così, perchè i numeri scarseggiano». Poi osserva: «siamo nella palude romana, ma siamo ancora vivi e stiamo combattendo. Alla fine chi la dura la vince». E aggiunge: «speriamo che Berlusconi li abbia trovati ( i numeri, ndr)», ma «non è facile venirne fuori».

Il leader leghista parla alla festa della Lega Nord a Villa d'Ogna (Bergamo) e scalda i militanti. «Ci sono milioni di persone al di sopra del Po che ne hanno piene le scatole e che sono disposte a battersi per ottenere la libertà», avverte. Il richiamano è al cammino del federalismo fiscale, in vista del passaggio nelle Commissioni degli ultimi decreti attuativi. «Alla fine - sostiene - la Padania sarà libera. È un popolo che vuol essere libero e alla fine si libererà».

Affiancato dal ministro Roberto Calderoli, Umberto Bossi raccoglie l'applauso dei militanti, ma subito aggiunge che ora bisogna seguire con pazienza il cammino della riforma nelle sedi istituzionali. E, guardando ai numeri del governo in parlamento, spiega che «se andassimo oggi a forzare in certe commissioni, magari il federalismo verrebbe bocciato. Dobbiamo dunque far passar del tempo, perchè ci sia il tacito assenso fino all'ultimo passaggio in consiglio dei ministri. Non muoriamo anche se si ritarda un po'».
Dunque, la Lega pazienterà (sul ricorso a elezioni anticipate), ma solo fino a quando porterà a casa il federalismo. Anche perché sia il Carroccio sia il presidente del Consiglio ce la stanno «mettendo tutta» per garantire la durata del governo.

Il senatur se la prende con Libero e l'editoriale di Maurizio Belpietro che ha parlato dell'organizzazione di un attentato contro Gianfranco Fini. «Bisognerebbe che i giornali sparassero meno», dice Bossi. Secondo il quale i quotidiani « farebbero bene a vendere un po' meno copie e a non fare troppo casino, perchè poi i problemi che fanno contro Fini noi ce li ritroviamo in Commissione». «Se uno viene attaccato tutti i giorni - è il ragionamento del leader leghista - non è favorevole» a quello che proponiamo, «anche se noi non c'entriamo assolutamente». «È già difficile - prosegue - far le cose quando si va d'accordo, ci manca solo che la stampa faccia più casino e poi è difficile fare le cose».

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Bergamo | CGIL | Consiglio dei Ministri | Fiat | Gianfranco Fini | Lega | Maurizio Belpietro | Partiti politici | Po | Roberto Calderoli | Silvio Berlusconi | Umberto Bossi

 

Quanto all'accordo tra Fiat e sindacati, trova il sostegno di Bossi, il quale osserva che «se si sono accorti anche i sindacati, vuol dire che qualcosa da cambiare c'era». A chi gli fa notare la contrarietà della Fiom all'accordo, Bossi replica: «è d'accordo la Cgil. Io penso - aggiunge- che qualcosa da cambiare c'era, d'altra parte la cosa più grave sarebbe che la Fiat vada all'estero, perchè fin quando sta qui possiamo trattare, e ora bisogna superare il momento difficile».

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da