House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

La dieta che frutterà 2,6 miliardi di euro

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 gennaio 2011 alle ore 06:36.

Un cambio di marcia dopo un rettifilo "tirato". Se il referendum di dopodomani a Mirafiori sarà per Fiat la prima curva utile a inquadrare il futuro che le si stende davanti, un bel pezzo di strada è già stato fatto tra le scocche e le linee di montaggio negli stabilimenti del Lingotto. È un percorso che attiene all'organizzazione del lavoro e ha smagrito organici e tempi, ha ridotto le temperature dei forni di essicazione e delle acque di raffreddamento, ha abbattuto carichi e costi di energia necessari a ogni veicolo. La dieta non è nuova, si chiama world class manifacturing, metodo Toyota aggiornato in chiave europea. Per dirla con Luciano Massone, responsabile dell'attuazione di wcm in Fiat group, si riassume in tre zero: «Zero difetti di qualità, zero scorte, zero guasti».
Fin qui, applicandosi da monte a valle della catena di assemblaggio, il wcm ha tolto il primo giro di adipe al corpaccione del Lingotto, portando tra 2006 e 2009 un risparmio di 730 milioni. Ma ora arriva la fase II, e l'idea è di mettere mano in profondità alle linee: la previsione è di 2,6 miliardi di risparmio aggregato al 2014. Sempre che il malato tenga.
Tre medici per una dieta
Arrivato a Torino nel 2004, Sergio Marchionne chiama quasi subito ad occuparsi della dieta wcm Stefan Ketter, studi globalizzati (ingegneria a Monaco e mba all'Insead) e già quasi 20 anni nell'automotive: 10 in Bmw, uno in Audi, sette in Volkswagen. Nel 2005, Ketter diventa responsabile del manufacturing Fiat e si ritrova al fianco Luciano Massone, che gli stabilimenti italiani li ha girati tutti, lato risorse umane. Prima di cominciare, i due ingaggiano il guru del wcm, il giapponese Hajime Yamashina, cattedra a Kyoto in mechanical engineering e nutrito carniere di consulenze nel nostro paese (Pirelli, Ansaldo e Indesit).
Inizia così, da Cassino e Melfi, non a caso i più evoluti tra gli stabilimenti Fiat, la cura della produttività, e i risultati si vedono in fretta. A marzo 2005 ogni Croma che usciva da Cassino gravava sui bilanci per un costo medio di manutenzione in garanzia di 39,2 euro, nel marzo 2007 si è scesi a 21,1. Il perché del miglioramento lo spiega il dato di Melfi, esemplificato su carte Fiat in un diagramma che segna i passi degli operai della linea intorno a una scocca: tra 2006 e 2009 le operazioni che non apportano valore aggiunto - tra errori, sprechi e inefficienze - calano del 60 per cento. Meno passi e movimenti inutili, tempi più ristretti, più output a qualità elevata.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Audi | Bmw | Fiat | Giappone | Giorgio Airaudo | Indesit | Italia | IVECO | Luca Solari | Luciano Massone | Pirelli | Polonia | Sanità | Sergio Marchionne | Stati Uniti d'America | Stefan Ketter | Toyota | Volkswagen

 

Mentre Marchionne chiude i conti con Gm e rilancia quelli del Lingotto, il wcm si estende. Mirafiori, Tichy (Polonia), Pomigliano, poi Iveco, camion e trattori. Quando nel giugno 2009 l'ad allarga il perimetro Fiat a Chrysler, Massone e Ketter sono tra i manager che con lui decollano all'alba da Torino per spaccare in due la settimana tra il Piemonte e Detroit. Ora il kick-off nel mondo Usa è completo e coinvolge 27mila addetti con l'attiva partecipazione dello Uaw, sindacato azionista.
Una questione aperta
Da un punto di vista tecnico, del world class manufacturing si può pensare quel che si vuole. Che sia solo una risciacquatura del metodo Toyota, come dichiara il consulente aziendale Gianfilippo Cuneo, convinto che «just in time e ottimizzazione dei tempi e processi non sono delle novità». O che sia un modello organizzativo affetto da «ossessione tecnostrutturale», come pensa Luca Solari, docente di Organizzazione aziendale alla Statale di Milano, perché basato su «metriche che misurano il miglioramento collegandolo sempre alla riduzione del costo a sua volta collegato alle forme d'inefficienza». Si può perfino adombrare che altro non sia che un ritorno mascherato del taylorismo di vecchia scuola: tempi e metodi aggiornati all'era dei robot e degli operai conduttori. La discussione è aperta anche nel sindacato. «Non è un ritorno all'antico - rassicura Giorgio Airaudo, responsabile auto della Fiom -. Si tratta solo dell'ennesima tecnica per ottimizzare il rapporto tra uomo e macchina, e prosciugare i tempi morti. Non sono contrario, ma neanche disposto a condividere l'entusiasmo che noto in Fiat. Il wcm non è un nuovo dio pagano che darà vita alla fabbrica del futuro. Io chiedo semplicemente che le prestazioni previste dal wcm siano misurabili e verificabili per via elettronica, attraverso un software condiviso tra azienda e sindacato. In modo da modificarne i tempi se sono tali da "imbarcare" gli operai sulle linee, cioè costringerli a rincorrere il lavoro».
Atteggiamento "laico" per una gestione condivisa, insomma. Resta il fatto che il cambio di rotta apportato dal wcm rispetto all'era pre-Marchionne è evidente. Sul piano della cultura aziendale, e dunque proprio nei rapporti tra azienda e sindacato. «L'impresa è un soggetto sociotecnico - sintetizza Giuseppe Volpato, docente a Venezia di Economia aziendale, e autore di diversi libri sul mondo Fiat –. L'assunto taylorista che separa con il bisturi la progettazione (agli ingegneri) dall'esecuzione (agli operai) non tiene più se si vuole innalzare la qualità su livelli giapponesi. Il wcm è un tentativo di risposta. Riassumo con un esempio: le migliorie da apportare alla temperatura di un forno di verniciatura possono arrivare solo da chi osserva ogni giorno il risultato dell'essiccatura. Ovvero da chi sta alle linee».
Un cambio di bordo, che presuppone un doppio timone manager-operai fin qui inedito, e interroga per prima la Fiom. «Il modello wcm - continua Solari - obbliga il sindacato a ragionare in chiave comparativa con altri stabilimenti rispetto ad indicatori numerici di sintesi. E richiede ai rappresentanti dei lavoratori una competenza organizzativa e di processo di produzione più che un know how esclusivamente negoziale. Infine, spinge i singoli stabilimenti a massimizzare i propri risultati rendendo più difficile la rappresentanza unitaria delle singole istanze». Se il rischio futuro è la frammentazione della rappresentanza, resta da chiarire quale sarà la contropartita - economica o di partecipazione alle scelte d'impresa - che Marchionne metterà sul tavolo del poker che ha avviato con le controparti.
Gli effetti sui conti
Quel che è certo è che la dieta wcm in Fiat andrà avanti. Sono i conti a dirlo. La revisione dei layout produttivi negli impianti di Italia e Polonia ha portato in quattro anni a una riduzione media del 50% delle operazione che sulle linee non apportano valore aggiunto. Ha abbattuto del 26% i costi della logistica negli stabilimenti europei e permesso un risparmio del 20% del costo unitario di energia per vettura prodotta.
Ma la vera svolta arriverà quest'anno. Se gli operai di Mirafiori approveranno come a Pomigliano l'accordo su turni, pause e straordinari, gli impianti saranno radicalmente rivisti. Una grossa parte degli investimenti stanziati servirà ad ammodernare le linee e renderle ancor più servoassistite e performanti. Assemblaggio con meno tempi morti e minore spreco d'energia. Se così sarà anche negli altri impianti Fiat, da oggi fino al 2014 il risparmio sulle linee produttive proseguirà al ritmo del 6% annuo, per un totale cumulato di 1,9 miliardi, che si sommeranno ai 730 milioni limati tra 2006 e 2009. La dieta continuerà. Bisognerà convincere - e si vedrà con quali argomenti - che dimagrire con questo metodo è un bene per tutti.
francesco.gaeta@ilsole24ore.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Uomini chiave
Hajime Yamashina Mechanical Engineering Università Kyoto
Il guru. È il sensei, il maestro giapponese del wcm,world class manufacturing. In Fiat è arrivato come consulente nel 2005, dopo esperienze nell'automotive Usa
Stefan Ketter responsabile manufacturing Fiat Group
Il supermanager.Prima di arrivare a Torino, quasi 20 anni tra Bmw, Audi e Volkswagen. È l'uomo che sta innestando il wcm in casa Fiat
Giorgio Airaudo responsabile settore auto Fiom
Il sindacalista. Torinese, è uomo chiave della Fiom per il s ettore automotive. Sul wcm: «Nessuna chiusura a priori, è un metodo da verificare con l'azienda»
IL MODELLO WCM IN 10 PAROLE

AApproccio gestionale
Il wcm, world class manifacturing, è un metodo di gestione dell'impresa volto ridurre gli errori e gli sprechi della produzione e ricercare il miglioramento continuo della qualità. Rappresenta una sintesi dell'approccio toyota, basato sulla responsabilizzazione degli operativi e di quello taylorista, con un focus decisivo sulla misurazione
BBarriere zero
Nel modello tradizionale di organizzazione del lavoro, le attività produttive sono sempre state isolate e separate sia in ingresso (rapporto con i fornitori) sia in uscita (rapporto con il mercato) e ottimizzate in relazione alla capacità produttiva installata. Con il wcm si attua una completa apertura dello stabilimento alle dinamiche interne ed esterne: il flusso è continuo, trasparente, misurabile, modificabile.
CConfigurazione layout
I luoghi di lavoro devono essere ottimizzati per ridurre al minimo i costi delle inefficienze. Questo richiede di ristrutturare gli spazi, di ottimizzare i movimenti degli operatori, di modificare il layout delle linee di produzione.
DDriver
Nel sistema wcm, il driver centrale è costituito dall l'orientamento al cliente, che deve diventare un valore di tutto il sistema produttivo ed essere rappresentato a tutti i lavoratori nello svolgimento delle loro attività
IIncidenti ridotti
Il pilastro centrale del sistema wcm è la sicurezza
e la riduzione del numero
di incidenti
MMisurazione continua
Il sistema wcm ricorre a metriche che consentano di misurare il miglioramento collegandolo sempre alla riduzione del costo e delle inefficienze (quelli che nel sistema Toyota vengono detti Muda)
RResponsabilità diffusa
Il sistema prevede un forte coinvolgimento degli operai che sono esposti a forti investimenti di formazione e assumono un ruolo decisionale caratterizzato da maggiore autonomia. Aumenta in parallelo anche responsabilità nel seguire gli standard e nel gestire la manutenzione degli attrezzi e dei luoghi di lavoro
SStabilimenti in gara
Il sistema wcm implica la competizione tra stabilimenti della stessa impresa o di imprese diverse, generando quindi una spinta esterna rispetto alla spinta interna del modello Toyota classico. Tutto ciò ha riflessi per il sindacato: lo spinge a ragionare in chiave comparativa con altri stabilimenti rispetto ad indicatori numerici di sintesi. E richiede una competenza organizzativa e di processo di produzione più che un know how negoziale
TTempi
Il sistema scompone le mansioni nelle sue diverse fasi e prevede un tempo specifico per ciascuna di esse, ricordando da vicino il sistema di Misurazione Tempi e Metodi dell'organizzazione scientifica
del lavoro di Taylor, del quale rappresenta una versione evoluta e adatta a produzioni lean
ZZero errori
È il target di tutte le aree di intervento: zero sprechi, zero scorte, zero difetti, zero guasti, zero interruzioni

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da