House Ad
House Ad
 

Tecnologie Scienza

Delta IV, gli Usa lanciano il peso massimo dalla California

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 gennaio 2011 alle ore 20:26.

C'è voluta una questione di sicurezza nazionale per rivedere all'opera il gigantesco razzo Delta IV della Boeing nella configurazione Heavy. Come nel precedente lancio del novembre scorso, avvenuto però dalla Florida, anche questa volta all'interno dell'ogiva a quasi 70 metri d'altezza è stato posto un satellite spia da quasi 20 tonnellate, destinato a raggiungere l'orbita polare a circa 1000 km d'altezza. Da quando il Titan 4 venne lanciato l'ultima volta 5 anni fa, gli Stati Uniti non avevano più potuto mettere in orbita dei pesi massimi dalla California, una longitudine che permette osservazioni discrete della quasi totalità della superficie terrestre.

La piattaforma SLC-6 di Vandenberg, costruita quasi 30 anni fa per i test dello Shuttle è stata sottoposta a un maquillage da 100milioni di dollari che ha richiesta quasi tre anni di lavoro, indispensabili per poter ospitare il grande razzo costruito nello stabilimento ULA di Decatur in Alabama. Completati nella primavera del 2009 i tre booster e il singolo secondo stadio hanno viaggiato per oltre un mese e 4mila miglia, via Canale di Panama, prima di raggiungere la California nel settembre. Una volta sulla rampa il gigante di 72 metri x 17 di larghezza diventa uno dei pesi massimi del suo genere, una categoria di cui fanno parte l'Abgara e il Proton russo, l'Arane V europeo, il Chang Zheng 5 cinese oltre all'AtlasV e al Falcon 9 in fase di sviluppo.

Il Delta IV nella configurazione più potente è in grado di portare anche 22 tonnellate in orbita LEO (Low Earth Orbit), una fascia compresa tra i 200 e I 2000km d'altezza, e quasi 13 tonnellate nell'orbita GTO (Geostazionaria) a circa 35mila km d'altezza dove la rotazione corrisponde a quella del pianeta e l'oggetto lanciato risulta dunque fisso, ameno in apparenza.

Tags Correlati: Arane V | California | Delta IV | Titan

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da