House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Berlusconi lancia il «piano bipartisan» per la crescita. Per l'opposizione è «pura propaganda»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 31 gennaio 2011 alle ore 11:18.

Per Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, «quella del presidente del consiglio é pura propaganda e anche di pessima qualità», perché ormai il personaggio ha perso ogni credibilità. Per Francesco Rutelli (Api) la proposta del premier di lavoro comune al segretario Pd Bersani «è un inganno». Così Stefano Fassina e Francesco Rutelli commentano la proposta di Silvio Berlusconi di un accordo bipartisan per rilanciare l'economia. Una proposta inviata al Corriere della Sera dal premier con una lettera.

IL PUNTO / Intese fuori tempo: il voto si avvicina (di Stefano Folli) - Video

Fassina: fuori tempo massimo
«É una proposta che il Pd ha avanzato all'inizio della legislatura e Berlusconi e il suo governo si sono guardati bene da corrispondervi. Adesso mi sembra assolutamente strumentale parlare d'altro rispetto alla situazione sempre più insostenibile che lo caratterizza. Temo che il premier sia fuori tempo massimo».

Rutelli: la proposta di Berlusconi è un inganno
Per il leader dell'Api Francesco Rutelli un «presidente del Consiglio, se è in carica, presenta delle proposte di legge per la crescita e le liberalizzazioni, non scrive articoli». Rutelli bolla l'iniziativa come «un inganno, Berlusconi è al potere da otto degli ultimi dieci anni, perchè non ha fatto le riforme?».

Idv: proposta irricevibile
«La proposta di Berlusconi é irricevibile», per il portavoce dell'italia dei valori, Leoluca
Orlando, «sia in termini di merito che di metodo perché, in 10 anni di governo, il presidente del Consiglio ha massacrato il principio di liberalizzazione, non curandosi degli effetti sociali e costruendo mostruosi monopoli che sono l'esatto opposto della liberalizzazione».

Berlusconi serve un piano bipartisan per la crescita
Berlusconi inviando una lettera a Bersani tramite le pagine del Corriere della Sera aveva proposto al leader del Pd «di agire insieme in Parlamento, in forme da concordare, per discutere senza pregiudizi ed esclusivismi un grande piano bipartisan per la crescita dell'economia italiana». Aveva parlato di «una frustata al cavallo di un'economia finalmente libera». Sul piano fiscale il premier aveva bocciato le due proposte di imposta patrimoniale di Giuliano Amato e Pellegrino Capaldo.

Tags Correlati: Api | Bersani | Francesco Rutelli | Governo | Idv | Pd | Pellegrino Capaldo | Silvio Berlusconi |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da