Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 febbraio 2011 alle ore 14:01.
IL CAIRO. La casta militare che comanda dal colpo di stato di Nasser nel '52 ama circondarsi dal segreto. Il nuovo uomo forte, il maresciallo Mohammed Hussein Tantawi, ministro della Difesa, capo del consiglio supremo delle forze armate, denuncia 75 anni ma secondo il dipartimento di stato americano ne avrebbe 82, è quasi coetaneo di Mubarak e come l'ex presidente esibisce una luccicante capigliatura corvina. Ha combattuto le guerre contro Israele ed è fermamente convinto, secondo Washington, che se ne debba evitare un'altra. Ora agisce come un capo di stato di fatto, incontra i ministri e convoca il governo.
Nel primo giorno senza Mubarak dopo 30 anni, i generali, chiamati a prendere le redini del potere sull'onda della rivolta popolare, non vogliono strappi. Il passo più significativo del «quarto comunicato» è stato dedicato ieri all'impegno del nuovo Egitto a «rispettare tutti i trattati internazionali e regionali». Rassicurazioni accolte con sollievo dal premier israeliano Benjamin Netanyahu che ha definito il trattato con il Cairo firmato da Sadat «una pietra miliare per la pace e la stabilità del Medio Oriente». Ma era difficile aspettarsi qualcosa di diverso, anche se forse Stati Uniti e Israele avrebbero preferito che Mubarak avesse trasferito subito il potere al vicepresidente Omar Suleiman, l'uomo che come capo dei servizi aveva in mano il dossier palestinese e collaborava intensamente con il Mossad.
Una garanzia in più per gli alleati dell'Egitto è l'altro uomo di primo piano, il capo di stato maggiore Sami Enan, molto apprezzato al Pentagono, che si trovava in America quando è esplosa la rivolta del 25 gennaio: al suo ritorno ha dichiarato con prontezza che la protesta era legittima, evitando che i soldati intervenissero contro i manifestanti. I rivoluzionari, che ieri ramazzavano piazza Tahrir e verniciavano i marciapiedi di fianco al Museo egizio, sono stati invece un po' delusi dai generali. Si aspettavano di sapere qualcosa di più su tempi e modi della transizione democratica. I militari non fanno cenno alla fine della legge di emergenza in vigore da 30 anni e lasciano in carica il governo del premier Ahmed Shafik per gestire gli affari correnti. Con molta cautela assicurano «di voler preparare il terreno a un potere civile eletto», senza sbilanciarsi.