House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Quali scenari energetici al 2030? Oggi Ibl ospita la presentazione dell'Outlook ExxonMobil

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 febbraio 2011 alle ore 16:30.

Come sarà il mondo nel 2030? Se ne discuterà, almeno per quel che riguarda l’energia, questa sera, nell’ambito di un convegno organizzato a Milano dall’Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la ExxonMobil. Lo spunto per la discussione – a cui parteciperanno Massimo Beccarello (Università di Milano Bicocca), Alberto Biancardi (responsabile energia dell’Arel e neo-nominato commissario dell’Autorità per l’energia), Franco Bruni (Università Bocconi) e Rosita Carnevalini (Autorità per l’energia) – viene dalla presentazione del rapporto annuale “Outlook for Energy: A View to 2030” i cui risultati saranno illustrati da Todd Onderdonk.

Il rapporto, potendo far leva sulle conoscenze e le informazioni interne della più grande corporation privata al mondo per capitalizzazione di borsa, esprime autorevolmente una visione di quello che può essere il probabile futuro, e va in questo confrontato con altre indagini simili effettuate sia da soggetti privati, sia pubblici (come l’Agenzia internazionale per l’energia e l’Energy Information Administration americana). La visione d’insieme è quella di un mondo che, a dispetto della flessione nei consumi registrata durante la crisi ancora in corso, continuerà a consumare sempre più energia: è previsto un aumento del 35 per cento della domanda da qui al 2030. Tale aumento, però, non sarà distribuito allo stesso modo in tutti i paesi. Anzi, Exxon registra un pianeta a due velocità: mentre nell’Ocse la domanda è destinata a stagnare, nei paesi non Ocse è prevista un’esplosione addirittura del 70 per cento. Tale differenza non è spiegabile semplicemente con le diverse (e ragionevoli) assunzioni riguardo ai tassi di crescita, ma ha anche ragioni tecnologiche: nel mondo industrializzato, la tendenza naturale verso l’aumento dei consumi sarà temperata da una sempre maggiore efficienza, frutto in parte delle politiche, in parte del fatto che il livello di ricchezza e di reddito è tale da consentire investimenti in questa direzione. Anche il mondo in via di sviluppo tenderà a essere più efficiente, ma la direttrice di una crescita impetuosa farà premio sulle forze di senso contrario: del resto, non bisogna dimenticare che, su base pro capite, ancora nel 2030 i paesi Ocse guarderanno gli altri dall’alto in basso. Questo fenomeno sarà particolarmente evidente nella mobilità privata: un mercato che già oggi è maturo in Europa e Nordamerica e che vede declinare i consumi, e che comincerà ad avvicinarsi alla maturità anche nelle economie emergenti. Anzi, Exxon si aspetta che attorno al 2030 si registrerà, per la prima volta nella storia, una riduzione a livello globale.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Alberto Biancardi | Bocconi | Bruno Leoni | Franco Bruni | Massimo Beccarello | Milano | Ocse | Rosita Carnevalini | Todd Onderdonk

 

Un aspetto molto importante all’interno dello studio, che pure incorpora l’adozione di politiche sempre più stringenti sulle emissioni, è il nesso inestricabile tra la disponibilità di energia affidabile, sicura ed economica e le prospettive di crescita economica. Si legge: “molte svolte del progresso umano – il miglioramento nel modo in cui la gente vive, lavora, e si mantiene sicura e in salute – sono rese possibili dall’energia. Se le società e le tecnologie si sviluppano, anche il modo in cui la gente userà l’energia continuerà a svilupparsi”. La prospettiva, insomma, non è né quella di una “decrescita felice” (la decrescita è, semmai, infelice), né quella di un progresso lineare e senza scarti. Contemporaneamente, però,  c’è in filigrana la consapevolezza che l’innovazione è costantemente al lavoro, ha sempre dei margini di imprevedibilità. Ma proprio perché è imprevedibile, non può essere ingabbiata né nelle politiche, né nelle speranze. Le une e le altre devono restare coi piedi per terra, e guardare al futuro senza perdere il legame col passato e col presente. Capire dove ci spinge l’inerzia delle forze in atto è il primo modo per costruire un avvenire migliore.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da