Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 febbraio 2011 alle ore 13:03.
Non solo il Pio Albergo Trivulzio, l'ente di assistenza per gli anziani con un vasto patrimonio immobiliare al centro di uno scandalo per l'assegnazione degli immobili a prezzi e condizioni di favore. A sollevare dubbi e curiosità c'è ora anche la Fondazione Policlinico di Milano. La Fondazione ha appena messo a disposizione dei consiglieri comunali di Milano la lista degli immobili di sua proprietà, corredati di tutti i dati catastali e delle generalità dei locatari. Le abitazioni del Policlinico sono 1971, a cui si aggiungono 143 poderi. La stragrande maggioranza del patrimonio si trova a Milano (1638 cespiti): la restante parte del portafoglio è sparso tra le province di Milano, Lodi e Varese.
Guarda l'elenco degli immobili
Nell'elenco compaiono numerosi alloggi sfitti o occupati abusivamente. La questione del Policlinico è comunque diversa da quella del Pat. Prima di tutto il Policlinico ha mostrato da subito la volontà di voler rendere pubbliche le liste; secondariamente esiste un metodo oggettivo per la selezione degli assegnatari, e cioè l'asta.
Barbara Ciabò: dopo il Trivulzio, controlli a tappeto su Aler, Policlinico e altri enti pubblici