House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Affittopoli anche a Roma, scoop di Plus nel 2008. Tra i vip dal canone stracciato anche il leghista Castelli

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 febbraio 2011 alle ore 10:54.

Nei giorni dell'Affittopoli di Milano torna alla ribalta un'altra Affittopoli, quella della Capitale. A ricordare la vicenda è "Libero", che riprende la lista, già pubblicata nel 2008 dal Sole 24 Ore nel suo inserto del sabato Plus 24, degli illustri beneficiari degli affitti "agevolati" grazie a contratti stipulati con l'Enasarco, l'ente di previdenza integrativa dei rappresentanti di commercio, che secondo la Corte dei Conti sarebbe proprietario di 273 complessi immobiliari, per un totale di 481 fabbricati distribuiti in tutta Italia, con 45mila unità di cui 17mila con destinazione residenziale.

Fra loro, ci sarebbe anche il leghista Roberto Castelli (che paga appena 600 euro per un elegante appartamento nei pressi di Villa Doria Pamphili e avrebbe annunciato la disdetta del contratto), il ministro Elio Vito (1.600 euro per una casa nella prestigiosa zona di Ponte Milvio), oppure l'alto dirigente del Consiglio superiore dei lavori pubblici, Massimo Sessa (1.250 euro per un appartamento di lusso a due passi da Villa Torlonia), e Pio Pompa, collaboratore del Sismi sotto inchiesta (698 euro per 165 metri quadri in via dei Georgofili). Sempre secondo il Fatto quotidiano, ha una casa Enasarco anche l'ex ministro della Salute Girolamo Sirchia (1.50 euro per un appartamento sulla Nomentana), mentre Luciano Gaucci paga 700 euro al mese per una casa in zona Fiera di Roma.

Tags Correlati: Corte dei Conti | Elio Vito | Girolamo Sirchia | Italia | Luciano Gaucci | Massimo Sessa | Milvio Ponte | Pio Pompa | Roberto Castelli | SISMI

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da