Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 marzo 2011 alle ore 17:40.

In Giappone si dimette il ministro degli esteri. Contributi illegali per 2 mila euro. Nella foto il ministro degli Esteri nipponico, Seiji Maehara (Reuters)In Giappone si dimette il ministro degli esteri. Contributi illegali per 2 mila euro. Nella foto il ministro degli Esteri nipponico, Seiji Maehara (Reuters)

Il ministro degli Esteri nipponico, Seiji Maehara, 48 anni, ha riferito di aver ricevuto 250 mila yen totali (circa 2.180 euro) di contributi, illegali secondo la legge giapponese perché fatti da una cittadina straniera, in questo caso una sudcoreana 72enne residente da anni a Kyoto, dove possiede un ristorante. Tuttavia, parlando nel corso della conferenza stampa subito dopo le dimissioni presentate al premier Naoto Kan, Maehara ha escluso di esserne mai stato a conoscenza, ma che dal computo degli elenchi risultano 50 mila yen annui dal 2005 al 2008 e, infine, nel 2010. «Fino a quando questa storia non è emersa - ha precisato - ero del tutto all'oscuro delle donazioni fatte da questa persona».In una conferenza stampa convocata in tarda serata, Maehara, che si è «scusato con il popolo giapponese» ha spiegato che la scelta del suo sostituto è «compito del premier Naoto Kan» e di essere fiducioso con il suo gesto di «contribuire» a rasserenare il clima con le opposizioni per il via libera alle leggi di corredo al budget 2011/2012.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi