Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 aprile 2011 alle ore 08:11.


Già da giovedì scorso la capitale ha iniziato a svuotarsi dai romani, per essere invasa dai turisti. Secondo i dati del comune di Roma, basati sulle prenotazioni, per questa settimana a cavallo di Pasqua gli arrivi sono aumentati del 6% rispetto alle festività del 2010. Tuttavia - precisa il vicesindaco con delega al Turismo Mauro Cutrufo - «bisogna tenere presente il ricorso al last minute. Quindi non escludiamo di marcare per Pasqua un +9/10%». Nel capitale sono attesi circa 250mila arrivi. Un antipasto di quello che sarà l'avvenimento clou del prossimo fine settimana: la tre giorni di celebrazioni per la beatificazione di Giovanni Paolo II a cavallo del 1° maggio. Secondo la stima dell'Opera romana pellegrinaggi, i pellegrini che arriveranno nella città saranno 300-400mila. Tuttavia il Campidoglio stima che il 1° maggio ci saranno per le strade della città circa un milione di persone, complice anche il concerto per la festa dei lavoratori, che secondo gli organizzatori porta di solito a piazza San Giovanni 500mila persone. Proprio ieri il sindaco Gianni Alemanno ha firmato un'ordinanza per bloccare il 1° maggio la circolazione delle auto private nelle aree interessate dalla beatificazione.
I dati del turismo romano si inseriscono in un trend positivo in corso ormai da più di un anno. Superate le difficoltà di inizio 2009, gli arrivi nella capitale sono cresciuti per tutto il 2010 e per i primi tre mesi del 2011 attorno al 10%. Un ritmo che dovrebbe proseguire anche nei prossimi mesi. Grazie non solo ai mercati storici, come Usa (+8% le prenotazioni per aprile-maggio registrate dall'Ente bilaterale per il turismo del Lazio), Regno Unito (+7%), Germania (+6%) e Francia (+4%). Ma anche sulla scia dei nuovi arrivi da Russia (+9%) e Cina (+8%). Solo il Giappone, causa terremoto, è in frenata (-6%). Tuttavia l'economia mondiale non è ancora uscita dalla recessione e i visitatori sono sempre più attenti al portafoglio: secondo la Fiavet Lazio (agenzie di viaggio), la spesa media giornaliera questa Pasqua rimarrà un 20-30% inferiore rispetto all'anno scorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
IL NUMERO 1 milione
A Roma il 1° maggio

Shopping24

Dai nostri archivi