Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 maggio 2011 alle ore 08:11.

Nube di cenere da un altro vulcano. Chiuso lo spazio aereo islandese (Afp Photo)Nube di cenere da un altro vulcano. Chiuso lo spazio aereo islandese (Afp Photo)

L'eruzione del vulcano Grimsvoetn ha causato la chiusura, da ieri, dello spazio aereo islandese. L'immensa nube di cenere fa riaffiorare lo spettro del vulcano Eyjafjeoll che l'anno scorso paralizzò i cieli europei nel mese di aprile. L'organizzazione europea per la sicurezza aerea Eurocontrol ha annunciato che la nuvola di cenere raggiungerà il nord della Scozia domani per poi toccare l'Ovest della Francia e il Nord della Spagna.

Il Grimsvoetn, situato sotto il ghiacciaio Vatnajoekull nel sud-est dell'Islanda ha iniziato l'eruzione sabato. È il vulcano più attivo del paese, con nove eruzioni tra il 1922 e il 2004. Ieri sera comunque la colonna di fumo oscillava tra i 10 e i 15 km di altezza e l'eruzione era diminuita d'intensità rispetto alle prime ore.

«Nessun impatto sui voli in Europa è atteso per oggi in seguito all'eruzione del vulcano in Islanda. C'è comunque il rischio che la nuvola possa raggiungere alcune zone del nord Europa nelle prossime 48 ore»: lo afferma Eurocontrol nell'ultimo avviso pubblicato sul suo sito web. «Tutto dipenderà dall'attività del vulcano e dalle condizioni meteorologiche» si spiega. Eurocontrol assicura quindi che la «cellula anticrisi europea» è stata già attivata, «per coordinare l'azione volta a mitigare qualsiasi potenziale impatto e mantenere gli adeguati livelli di sicurezza». Da parte sua l'autorità britannica dell'aviazione civile (Caa) prevede per domani probabili problemi ai voli in partenza o in arrivo dal Regno Unito.

La nube in Scandinavia
Intanto la nube di cenere del Grimsvotn arriverà martedì sulla Scandinavia. Lo ha reso noto l'Istituto meteorologico finlandese. «Le correnti d'aria negli strati bassi dell'atmosfera soffiano verso le isole Faer Oer e la Scozia, in direzione del sud della Scandinavia dove la nube di ceneri arriverà domani», si legge nel comunicato dell'Istituto. Lo stesso prevede che la costa meridionale della Finlandia sarà interessata dal fenomeno a partire da mercoledì.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi