Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 31 maggio 2011 alle ore 12:01.

Clicca la commissione di maturità 2011: ecco i nomi di presidenti e commissari (Fotogramma)Clicca la commissione di maturità 2011: ecco i nomi di presidenti e commissari (Fotogramma)

Clicca la commissione di maturità 2011. Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato i nomi di presidenti e commissari chiamati a svolgere la maturità 2011, che interesserà circa 500mila candidati, suddivisi tra 28mila classi quinte, e che prenderà il via il prossimo 22 giugno con il tema di italiano. Il sito funziona a singhiozzo, probabilmente per i molti accessi.

Complessivamente, sono stati resi noti tutti i nomi degli oltre 14mila presidenti di commissione, 40mila commissari "esterni", cioè provenienti da altri istituti, e 80mila docenti "interni", che fanno già parte del consiglio di classe, alla cui individuazione hanno già provveduto gli stessi istituti nelle scorse settimane.

Come conoscere i nomi dei commissari
Semplice la procedura per conoscere i membri della propria commissione alla maturità. Come lo scorso anno, si potrà sapere il nome dei docenti, la scuola da cui provengono, e, soprattutto, la materia che insegnano. E così ricostruire la "fama" se, per caso, conosciuti da qualche amico o familiare. Il motore di ricerca ha tre modalità di accesso. La prima, per tipologia d'istituto (per esempio, liceo classico, linguistico, magistrale, e così via) e provincia. La seconda, direttamente cercando il nome dell'istituto scolastico, sede della propria maturità. La terza, inserendo nome e cognome del presidente o del commissario d'esame. Le lettere accentate dovranno esser scritte con l'apostrofo (per esempio, Vigano').

Le date degli esami
Come detto la maturità 2011 inizierà con il tradizionale compito di italiano mercoledì 22 giugno alle 8,30. Il giorno dopo, giovedì 23, sarà la volta della seconda prova, latino al Classico, matematica allo scientifico. Chiusura degli scritti, lunedì 27 con il cosiddetto quizzone. L'eventuale quarta verifica scritta è fissata per martedì 28 giugno: questa verrà attuata solo nei licei e istituti tecnici presso i quali è presente il progetto sperimentale "Esabac", dove viene rilasciato il diploma di maturità in italiano e in una seconda lingua, oltre che nei licei con sezioni a opzione internazionale spagnola e tedesca e nei licei classici europei e in alcuni indirizzi linguistici.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi