Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 agosto 2011 alle ore 11:51.

Chi sono i giornalisti italiani rapiti ieri sera sulla strada da Zawiyah a Tripoli dai fedeli di Gheddafi

Elisabetta Rosaspina, 53 anni, milanese, del Corriere della Sera. Ha da poco concluso il suo periodo di corrispondente a Madrid ed è tornata nella redazione di via Solferino con la carica di inviato, che ha già coperto seguendo, tra gli altri avvenimenti, la guerra in Libano, il conflitto palestinese e la strage di Beslan in Russia.

Giuseppe Sarcina, 49 anni, anche lui milanese, si è occupato principalmente di economia ed è stato anche responsabile dell'inserto Corriere Economia. Ha coperto per molti anni la sede di Bruxelles, e da quest'anno ha iniziato a lavorare come inviato seguendo la rivolta tunisina.

Claudio Monici, 53 anni, inviato di Avvenire, ha seguito per il quotidiano della Cei moltissimi avvenimenti internazionali, soprattutto in zone di guerra e nel Terzo mondo. Era partito lunedì per raggiungere via Tunisi la città di Zawiyah. In questi mesi aveva già seguito la crisi libica lavorando sul confine tunisino.

Domenico Quirico, nato ad Asti, nel 1951, firma de La Stampa di Torino: prima caposervizio agli esteri, poi inviato, tra le sue aree di interesse ci sono Africa, Russia e Asia Centrale. È stato corrispondente a Parigi. La Stampa gli ha assegnato il premio Igor Man per il reportage da inviato sul barcone degli immigrati partito dalla Tunisia ed arrivato a Lampedusa.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi