Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 novembre 2011 alle ore 09:08.

Complice la giornata di riposo, che il calendario impone a una Milano ancora choccata per il k.o. casalingo in Eurolega contro il Partizan, gli uomini di Scariolo si ritrovano affiancati in vetta da Siena e Cantù. I toscani faticano parecchio contro Varese, i brianzoli hanno la meglio su una Caserta in frenata dopo l'ottimo avvio. In coda prima storica vittoria in Serie A per Casale Monferrato, che sbanca Avellino. E nella corsa salvezza peserà parecchio anche il blitz di Cremona a Teramo.

Eterno Baso – 23 punti in 21 minuti, con 4/5 nelle triple (a riscattare il 2/10 nella sconfitta con l'Ulker a Istanbul in settimana) e 28 di valutazione finale. A 36 anni, Gianluca Basile dimostra una volta di più di non esser arrivato a Cantù solo per strappare un buon contratto a fine carriera. Cantù piega Caserta grazie anche ai canestri di David Lightly (16 punti + 8 rimbalzi), sempre più a suo agio nel basket di coach Trinchieri

Vecchietti d'annata – A proposito di altri "vecchietti" terribili in giro sui nostri parquet. Sempre in maglia casertana, ecco i 16 punti dello sloveno Marko Tusek, classe '75, una vita tra Rimini, Pesaro, Roma, Milano, Avellino e Varese. E nel successo di Cremona a Teramo, spiccano i 13 punti del greco Kakiusis, uno che è stato capitano della Grecia campione d'Europa 2005, e che nel 2004 s'era cucito sulla maglia il primo tricolore della storia di Siena

Il jolly – Pesca bene, Casale Monferrato, chiamata a dare profondità al roster e ancora a secco di vittorie. In settimana arriva in Piemonte tale Mustafa Shakur, guardia tuttofare americana appena rilasciata dal Pau –Orthez. Coach Crespi – vista anche la perdurante indisponibilità di Temple – gli affida subito il comando delle operazioni. Scelta azzeccata, visto che Shakur mette a referto 30 punti in 32 minuti, 8/11 da 2, 3/5 da 3, per un 31 di valutazione, top di giornata. Se il buongiorno si vede dal mattino….Prezioso per l'impresa , poi, il contributo di Chiotti (22 punti + 9 rimbalzi) sottocanestro

A fondo – Il cambio in panchina (Valli al posto dell'israeliano Drucker) non risparmia a Montegranaro l'ennesimo k.o. di questo inizio di stagione davvero maledetto. Degna di nota, tra i marchigiani, le doppie-doppie di Greg Brunner (16 punti + 16 rimbalzi) e di Dejan Ivanon (11+11), che però non bastano contro il cuore di un immenso Terrel McIntyre, che a un passo dall'addio al nostro campionato (e forse alla carriera?) causa seri guai all'anca, piazza 13 punti tra cui i due liberi decisivi che spengono le speranze di rimonta dei padroni di casa. Ci mancherai, TMac (sperando di ritrovarti presto sui nostri parquet…).

Italian style – Nel successo di Siena su Varese, da segnalare i 14 punti in 19 minuti di Pietro Aradori; nel k.o. di Teramo ecco i 14 punti ei 7 rimbalzi di Polonara; nel successo di Pesaro su Treviso ancora protagonista Daniel Hackett ( 13 punti e 20 di valutazione). Nei giorni in cui coach Pianigiani, smaltita la delusione dell'ultimo Europeo, ha confermato ufficialmente di rimanere al timone della squadra azzurra, dal campionato arrivano segnali importanti che il cittì davvero non potrà trascurare.

Venezia vola – Ancora un successo per l'Umana, stavolta sull'insidioso campo di Biella. Pesa la doppia – doppia di Szewckzyk (13p+13r) e la gran partita di Alvin Young (23 punti), contro i quali niente può anche un immenso Pullen (30 punti, 24 di valutazione)

7a giornata – risultati:
Banco di Sardegna Sassari-Acea Roma 80-68 (sabato)
Montepaschi Siena-Cimberio Varese 79-74
Bennet Cantu'-Pepsi Caserta 86-75
Sidigas Avellino-Novipiu' Casale Monferrato 82-91
Scavolini Siviglia Pesaro-Benetton Treviso 83-73
Fabi Shoes Montegranaro-Canadian Solar Bologna 74-80
Banca Tercas Teramo-Vanoli Braga Cremona 72-74
Angelico Biella-Umana Venezia 87-91
Riposava: Ea7 Milano

Classifica: Milano, Siena, Cantu' 10 punti, Avellino, Biella, Bologna, Pesaro e Varese 8; Caserta, Roma, Venezia, Sassari e Treviso 6; Cremona 4; Montegranaro, Casale Monferrato e Teramo 2. (Caserta, Pesaro, Treviso, Montegranaro, Sassari, Milano e Biella una partita in meno; Venezia due partite in meno.
Prossimo turno (27/11, h.18.15) Varese-Venezia (26/11, h.16.10) Treviso-Biella (26/11, h.20.30) Pesaro-Avellino (27711, h.20.30) Sassari-Teramo Roma-Cantu' Caserta-Milano Cremona-Siena Casale M.-Montegranaro Riposa: Bologna.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi