Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 dicembre 2011 alle ore 08:04.
Il governo dei 'banchieri' ci ha pensato su qualche giorno. Poi il balzello che va a colpire il mondo del credito è arrivato. Anche se incide più sui depositanti che sui custodi, vero è che che qualche ripercussione dalla mini-patrimoniale ci potrebbe essere. Forse qualche svuotamento di conti, una monetizzazione rapida di quote eccedenti le soglie oltre cui si paga.
Misure dal gettito abbastanza modesto, ma evidentemente dal valore segnaletico decisamente alto, visti i tempi e i provvedimenti che colpiscono prensionati e proprietari di case.
C'è chi pensa che si tratta comunque di una misura che andava fatta, specie dopo aver deciso di varare la copertura statale alle emissioni di bond da partedelle banche, strozzate dalle richieste (quelle si considerate davvero punitive) dell'Eba. Un occhio vigile si apre sui costi di apertura di credito e gli sconfinamenti su conto, e in contemporanea si cerca di tutelare risparmiatori e negozianti sulle commissioni applicate all'utlizzo delle carte di credito, destinato ad amplificarsi con la tracciabilità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA