Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 dicembre 2011 alle ore 06:38.

CLIMA
Il Canada
fuori da Kyoto
Il Canada (nella foto il premier Stephen Harper) è il primo Stato a ritirarsi formalmente dal protocollo di Kyoto: l'annuncio, giunto all'indomani della fine della conferenza di Durban sui cambiamenti climatici che ha esteso di cinque anni (fino al 2017) la durata di Kyoto, è stato fatto dal ministro dell'Ambiente Peter Kent, che lo ha giustificato col fatto che Ottawa correrebbe il rischio di dover pagare multe per 14 miliardi di dollari. Secondo gli accordi di Kyoto il Canada doveva tagliare le emissioni del 6% dai livelli del 1990 entro il 2012. Nel 2009 viceversa le emissioni erano in aumento del 17% rispetto al 1990.
SIRIA
Onu: vittime
salite a 5mila
La repressione in Siria ha fatto «più di 5mila morti»: lo ha detto l'Alto commissario per i diritti dell'uomo delle Nazioni Unite, Navi Pillay, secondo la quale il Consiglio di sicurezza dovrebbe portare il regime siriano davanti alla Corte internazionale dell'Aja per crimini contro l'umanità. Ieri almeno 24 persone sono state uccise (17 civili e 7 membri delle forze di sicurezza del regime). Intanto è scaduto da oltre 24 ore l'ultimatum imposto dal regime alla cittadinanza di Homs, epicentro della rivolta da mesi assediato da esercito e forze di sicurezza.
TUNISIA
Marzouki
presidente
«Sarò fedele ai martiri e agli obiettivi della rivoluzione». Con queste parole il nuovo presidente tunisino Moncef Marzouki (nella foto) ha giurato ieri a circa un anno dall'inizio della rivoluzione che fece cadere Ben Ali. Lo storico oppositore del regime, con indosso la veste tradizionale, ha prestato giuramento sul Corano davanti ai 217 componenti dell'Assemblea Costituente. Oggi è prevista la nomina del premier Hamadi Jebali, del partito islamista Ehnada.
VENEZUELA
Quattro miliardi
da banca cinese
Il Venezuela ha firmato un accordo con una banca cinese per un nuovo credito di 4 miliardi di dollari, che verrà utilizzato per la costruzione di alloggi. Lo ha annunciato il presidente venezuelano Hugo Chavez in un'intervista a una tv locale. L'intesa è stata firmata l'altro ieri durante la visita in Cina del ministro dell'Energia e del petrolio Rafael Ramirez, alcuni giorni dopo l'accordo raggiunto a Caracas per un credito cinese di 6 miliardi di dollari per il settore petrolifero.

Shopping24

Dai nostri archivi