Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 dicembre 2011 alle ore 18:32.

In Italia la democrazia «non c'è più», almeno secondo l'ex ministro della Semplificazione Roberto Calderoli. «Le dimissioni di Berlusconi non sono state spontanee, ma sono state fortemente sollecitate dai poteri forti. Il Governo Monti è un Governo non legittimato e domani mattina, nella presentazione della questione pregiudiziale sul decreto legge al Senato, ne illustrerò i motivi».
Roberto Calderoli commenta le parole di Napolitano e spiega che domani in Senato dirà perché «la democrazia non c'è più, immolata sull'altare degli interessi delle banche». In questo momento, ha detto l'ex ministro, «non c'è una sospensione della democrazia, semplicemente perché la democrazia, intesa come mandato popolare, non c'è più essendo stata immolata sull'altare degli interessi delle banche, degli interessi dei poteri
forti, degli interessi francesi, tedeschi e della Goldman Sachs e degli interessi di bottega di forze politiche che ora non sanno più come gestire una situazione impazzita».
©RIPRODUZIONE RISERVATA