Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 gennaio 2012 alle ore 13:36.

Gabino ZavalaGabino Zavala

Con due figli a carico non ha potuto far altro che dimettersi. E il papa ha detto sì. Benedetto XVI ha infatti accettato oggi la rinuncia all'ufficio di vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Los Angeles presentata da monsignor Gabino Zavala, «per grave impedimento». Dietro la formula canonica si cela il fatto che - secondo rivelazioni giornalistiche - il presule conduceva da molto tempo una doppia vita, essendo addirittura padre di due ragazzi.

Di tendenza progressista, il vescovo Zavala era presidente di Pax Christi negli Stati Uniti e in questa veste era conosciuto all'opinione pubblica come difensore dei diritti di immigrati, omosessuali e carcerati. Ordinato sacerdote nel 1977 a Los Angeles, era originario del Messico ed è diventavo vescovo nel 1994.

L'attuale arcivescovo di Los Angeles, Josè H. Gomez, che ha sostituito il cardinale progressista Roger Michael Mahony, rende noto che il vescovo Zavala lo ha informato a inizio dicembre «che è padre di due teen-ager minorenni, che vivono con la loro madre in un altro Stato». L'attuale ordinario «con un pò di tristezza e difficoltà» si è deciso a rendere noto quanto è accaduto assicurando che l'ex ausiliare di Mahony, «vivrà in forma privata».

«L'arcidiocesi - chiarisce - ha raggiunto la madre e i bambini per fornire la cura spirituale e i finanziamenti per assistere i figli con i costi dell'università. L'identità della famiglia non è nota al pubblico e voglio rispettare il loro diritto alla privacy».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi