Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 gennaio 2012 alle ore 06:36.

IL BAROMETRO DELLA TENSIONE

Il rendimento del «benchmark»
Di solito un «benchmark», essendo più liquido degli altri titoli di scadenza simile, gode di un premio: ha prezzi più alti e rendimenti a sconto. Nelle fasi in cui la tensione sul mercato è elevata il meccanismo si ribalta, perché il «benchmark» è invece il primo a essere venduto dagli «specialisti» per far posto alle nuove emissioni piazzate in asta. Al momento il tasso del BTp novembre 2014 (benchmark) è al di sopra di quello dei titoli con scadenza luglio 2014 e febbraio 2015, e testimonia quindi l'evidente pressione sui bond sovrani italiani. Lo scarto si è però ridotto negli ultimi tre giorni, un segnale incoraggiante in vista dell'asta di venerdì.

Shopping24

Dai nostri archivi