My24

Mario Monti conferma le indiscrezioni: Roma non si candiderà alle Olimpiadi del 2020. "Il governo ha riflettuto profondamente sull'impegno di garanzia finanziaria che questo progetto implica - ha dichiarato in conferenza stampa -. C'è stato un dibattito intenso in Consiglio dei ministri e siamo arrivati alla conclusione unanime che il governo non ritiene che sarebbe responsabile, nelle attuali condizioni dell'Italia, di assumere questo impegno di garanzia".

Il 'no', dunque, ha natura esclusivamente economica: "La nostra decisione non significa mancata convinzione nei pregi del progetto - ha proseguito il presidente del Consiglio -. Abbiamo ritenuto di dover essere molto responsabili in questo momento della vita italiana. Il governo ha dovuto richiedere sacrifici importanti a molte fasce della popolazione e credo che siamo riusciti con un grande senso di maturità dei cittadini a superare forse il passaggio più difficile. Ma le turbolenze del mercato finanziario nell'Euro-zona non consentono ancora di prescindere da questa difficile situazione se vogliamo responsabilimente guidare l'Italia e se vogliamo che non siano messi a rischio i benefici futuri".

"Non ci sentiamo di prendere un impegno finanziario che potrebbe gravare sull'Italia nei prossimi anni. Se ci troviamo in condizioni difficili è anche perché governi passati hanno preso decisioni senza riguardi sulle implicazioni future - ha precisato il premier -. Noi non vogliamo che il paese e i governi futuri si ritrovino in una situazione di difficoltà. Non per questo l'Italia deve rinunciare ad avere mete ambiziose".

Shopping24

Dai nostri archivi