Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 marzo 2012 alle ore 06:39.

My24

FRANCIA
Due soldati uccisi
in una sparatoria
Due militari francesisono stati uccisi a colpi d'arma da fuoco ieri a Montauban, nella regione del Midi-Pirenei, e un terzo è stato ferito. La sparatoria è avvenuta in una strada non lontana dal 17° reggimento genio paracadutisti impiegato in Afghanistan. La polizia è sulle tracce di un uomo fuggito suuno scooter. L'episodio segue un altro simile avvenuto domenica, quando un soldato di trent'anni è stato ucciso da un uomo in moto in una zona residenziale di Tolosa.
SIRIA
Paesi del Golfo: ambasciate chiuse
Le sei monarchie arabe del Golfo hanno annunciato di volere chiudere le loro ambasciate a Damasco in Siria perché il «regime siriano sta continuando a massacrare il suo popolo». Lo ha reso noto stasera il segretario generale della loro organizzazione regionale, il Consiglio di Cooperazione del Golfo.
EUROZONA
Salari reali
in flessione
I salari per ora lavorata nell'Eurozona sono cresciuti del 2,5% (e del 2,6% nella Ue a 27),
nel quarto trimestre del 2011, meno dell'inflazione, attestatasi al 2,9%, segnando così una contrazione in
termini reali.
Il costo complessivo orario del lavoro è cresciuto del 2,8% nell'Eurozona. Lo ha comunicato Eurostat. La componente non riguardante gli stipendi è salita del 3,5%. In Italia, il costo del lavoro è aumentato del 2,3%, i salari del 2,2% e la componente non riguardante gi stipendi del 2,7 per cento.
UNIVERSITÀ
Harvard resta
la più prestigiosa
Harvard (nella foto la Business School a Boston) si conferma in testa alla classifica mondiale delle università per prestigio, stilata dal Times Higher Education magazine di Londra. Al secondo e al terzo posto restano
il Mit e Cambridge. Guadagnano posizioni le università di Cina, Taiwan e Singapore. La Tsinghua University è al 30° posto, la National University di Singapore al 23°.
STATI UNITI
Disoccupazione:
sussidi in calo
Il numero dei lavoratori americani che hanno presentato per la prima volta la richiesta per ottenere i sussidi di disoccupazione è sceso di 14mila, a quota 351mila, nella settimana terminata il 10 marzo.
Lo ha comunicato il dipartimento del Lavoro.

Shopping24

Dai nostri archivi