Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 aprile 2012 alle ore 10:04.

Torna all'indice

Disoccupazione «unica» dal 2017
Tutto nell'Aspi. Ogni forma di tutela per la disoccupazione confluirà nell'Assicurazione sociale per l'impiego, con il graduale superamento dell'indennità di mobilità, attraverso un periodo transitorio che si completerà solo nel 2017. Un sussidio esteso ad apprendisti, artisti e dipendenti della Pa con contratto a termine. I requisiti di accesso sono quelli già previsti per l'attuale disoccupazione ordinaria non agricola: anzianità assicurativa di almeno 2 anni e 52 settimane di contribuzione nell'ultimo biennio.

L'Aspi avrà una durata di 12 mesi fino ai 54 anni e di 18 mesi da 55 anni in poi. L'importo massimo è fissato in 1.119,32 euro. È previsto, inoltre, un abbattimento del 15% dell'indennità dopo i primi 6 mesi e di un ulteriore 15% dopo altri 6 mesi. C'è poi la mini Aspi, che sostituisce l'attuale disoccupazione con requisiti ridotti. Durata: pari alla metà delle settimane di contribuzione nell'ultimo biennio. I requisiti di accesso dovranno essere pari ad almeno 13 settimane di contribuzione negli ultimi 12 mesi (mobili). Resta il requisito di almeno 2 anni di anzianità assicurativa.

Torna all'indice

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi