Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 maggio 2012 alle ore 19:35.
L'ultima modifica è del 28 maggio 2012 alle ore 11:24.

Roberto Di Martino (Ansa)Roberto Di Martino (Ansa)

12.39 - «Il Siena è il club nei cui confronti c'è la maggior attenzione, le partite del campionato 2011 per le quali abbiamo raccolto dichiarazioni su presunte manipolazioni sono 7 o 8». E' quanto ha affermato il Procuratore di Cremona spiegando il perché delle perquisizioni compiute oggi nei confronti "di calciatori, dirigenti e staff" del Siena, tra cui il presidente Massimo Mezzaroma. L'allora allenatore della squadra toscana, Antonio Conte risulta invece indagato. Nel corso della conferenza stampa convocata in seguito agli arresti eseguiti questa mattina nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse, risulterebbero coinvolti dalle dichiarazioni di più "collaboratori", non solo calciatori ma anche figure di primo piano della squadra e della società toscana. Si tratterebbe però di "dichiarazioni" che sarebbero ancora al vaglio degli inquirenti.

12.27 - Il Coni esprime sdegno e indignazione «per quanto sta emergendo da questa mattina in seguito alle operazioni disposte dalla Procura della Repubblica di Cremona». Lo afferma una nota nella quale si auspica che «certi comportamenti illeciti vengano sanzionati senza indugio e con la massima severità, applicando tutte le norme in vigore».

12.18 -A casa del giocatore dell'Ascoli Andrea Soncin, indagato a piede libero e perquisito nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse, gli agenti di polizia avrebbero sequestrato diverso materiale informatico. Secondo l'ipotesi della procura di Cremona, l'attaccante sarebbe entrato in contatto telefonico in varie occasioni con uno degli ungheresi sotto inchiesta, alla vigilia o comunque a ridosso di partite giocate dal Grosseto calcio, squadra in cui Soncin militava durante il campionato 2010-2011.
I fatti contestati a Soncin non riguardano la sua militanza nell'Ascoli calcio, che, sottolinea il club marchigiano, non può essere colpita da sanzioni sportive legate alla responsabilità oggettiva.

12.10 John Elkann: «No comment». Ha risposto così il presidente di Exor, intervenuto questa mattina alla festa della polizia a Torino, ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla perquisizione nell'appartamento dell'allenatore della Juventus, Antonio Conte.

12.01- Di Martino: «Sarà impossibile che si possa andare avanti all'infinito con questa inchiesta, perchè il mio ufficio non è in grado di farlo...Se si volesse si potrebbe andare avanti in eterno ma il personale è pochissimo e ne approfitto per ringraziarlo».

11.55 - Sono «7-8 partite» all'esame della magistratura di Cremona che riguardano il Siena per vicende «relative al 2011». Per questo le indagini hanno interessato, anche con perquisizioni, anche «dirigenti o comunque persone che fanno parte dello staff della squadra».

Shopping24

Dai nostri archivi