Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 maggio 2012 alle ore 19:35.
L'ultima modifica è del 28 maggio 2012 alle ore 11:24.

Roberto Di Martino (Ansa)Roberto Di Martino (Ansa)

11.51 -Antonio Conte è da pochi minuti rientrato nella sua abitazione di Torino dove questa mattina è avvenuta la perquisizione della polizia nell'ambito dell'inchiesta su calcioscommesse. All'arrivo degli uomini della questura torinese, l'allenatore della Juventus si trovava fuori città ed era stato il fratello Daniele ad accogliere i poliziotti.

11.49 - Di Martino: «Domenico Criscito si potrà regolarmente recare all'estero anche per svolgere la sua attività agonistica».

11.40 -La procura di Cremona «non esclude il coinvolgimento» anche «delle dirigenze» di alcune squadre nell'inchiesta sul calcioscommesse. In particolare sul coinvolgimento di Lecce e Lazio. Secondo Di Martino allo stato c'è la dichiarazione di uno degli ungheresi arrestati secondo il quale sarebbero coinvolti i club.

11.38 Aggiornata alle 13 la conferenza stampa di Prandelli con la diffusione della lista degli azzurri per Euro 2012. A fare il punto sulla situazione dopo l'avviso di garanzia a Criscito sarà Demetrio Albertini, vicepresidente federale e capo delegazione agli Europei.

11.35 - Dalla combine della partita Lecce-Lazio ci sarebbe stato un guadagno di circa 2 milioni di euro con 600 mila euro andati per corrompere i calciatori. Lo ha Roberto Di Martino nel corso della conferenza stampa che si sta tenendo alla Questura di Cremona

11.34 -Il procuratore della Repubblica di Cremona, Roberto di Martino, ha invitato a «non enfatizzare» la perquisizione eseguita a Coverciano. «Si è trattato di un atto che riguardava il solo Criscito. Non ci sono altri soggetti della Nazionale coinvolti in questa vicenda»

11.31- È attesa per le 12 la comunicazione della lista dei 23 azzurri per Euro 2012. Sulle scelte di Cesare Prandelli peserà anche l'avviso di garanzia consegnato questa mattina a Coverciano al difensore Domenico Criscito. Il ct era già orientato a comunicare una lista di 23 giocatori con 2-3 riserve. Tecnicamente la lista deve essere consegnata all'Uefa domani entro le 12, e dunque ulteriori 24 ore saranno utili a Prandelli per valutazioni sulla situazione di Criscito.

11.19 - Gli agenti della squadra mobile di Firenze che stamani hanno notificato l'informazione di garanzia a Domenico Criscito, in ritiro con la Nazionale a Coverciano, nell'ambito del'inchiesta di Cremona sul calcioscommesse, si sono recati direttamente nella stanza del giocatore, cercando di non svegliare gli altri convocati al ritiro. Il giocatore è rimasto calmo di fronte agli agenti che hanno perquisito la sua stanza e l'armadietto senza sequestrare nulla. Durante la notifica e la perquisizione i compagni di Criscito, intanto, erano a fare colazione per cominciare in orario le attività del ritiro.

11.08 -«Voglio essere sentito al più presto dai pm di Cremona, anche domani, per chiarire tutto». È questa l'intenzione espressa da Domenico Criscito dal ritiro della Nazionale dove stamattina è stato raggiunto da un avviso di garanzia della Procura di Cremona. Criscito, fa sapere il suo procuratore Andrea D'Amico, lo ha chiesto ai suoi legali. Il calciatore non si è presentato in campo per allenarsi.

11.06 - Perquisita questa mattina dalla polizia nell'ambito dell'inchiesta sul Calcioscommesse, la casa dell'attaccante dell'Ascoli (serie B) Andrea Soncin. Il calciatore è indagato a piede libero per vicende legate al campionato 2010-2011, quando giocava nel Grosseto.

10.45 -«La reazione di Conte è quella di una persona completamente estranea e fortemente determinata a dimostrare la sua totale estraneità ai fatti contestati». È il commento di Antonio De Rencis, avvocato del tecnico della Juventus indagato per associazione a delinquere finalizzata alla truffa e alla frode sportiva nell'ambito del calcioscommesse.

Shopping24

Dai nostri archivi