Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2012 alle ore 16:41.

Nea Dimokratia e Pasok avrebbero la maggioranza nel Parlamento greco con 159 seggi su 300. È quanto emerge dai primi risultati dello spoglio. I primi exit poll davano invece il partito di centro destra Nea Dimokratia guidato da Antonis Samaras e la coalizione della sinistra radicale guidata da Alexis Tsipras su una percentuale quasi identica, tra il 27 e il 30 per cento.
Dagli exit poll emergeva anche il ritorno in parlamento dei neonazisti di "Alba dorata", che avrebbero ottenuto tra il 6 e il 7,5% dei suffragi. In parlamento - dove lo sbarramento è il 3% - anche il partito comunista Kke (5-6%).
Queste importanti elezioni si sono svolte in un clima teso, fra inquietudine sociale diffusa e minaccia terroristica. In poche ore sono strate ritrovate oggi due bombe inesplose nel cortile dell'edificio che ospita la tv greca Skai ad Atene. Il secondo ordigno è stato preannunciato telefonicamente da un anonimo, il, primo è stato lanciato nello stesso luogo da due uomini a bordo di una moto. Entrambi gli ordigni non sono esplosi e non hanno causato danni. Solo due settimane fa nello stesso cortile erano state lanciate delle bombe a mano, causando lievi danni all'esterno dell'edificio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA