I nuovi siti patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, da Rio de Janeiro alla Mongolia
Il Comitato Unesco, riunito a San Pietroburgo, ha designato i nuovi siti che entrano a far parte del patrimonio mondiale. Tra le scelte più criticate quella di inserire la chiesa della Natività di Betlemme come "tesoro globale"
2 luglio 2012
6. Anche 4 miniere belghe sotto tutela Unesco

© Guy Focant/SPW-Départment du Patrimoine, Belgique, Bois du Cazier
Quattro miniere belghe - luoghi simbolo del bacino minerario della Vallonia - sono state inserite dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell'umanità. Si tratta di quattro miniere storiche per l'estrazione del carbone: Grand-Hornu, Bois-du-Luc, Bois du Cazier (nei pressi della cittadina belga di Marcinelle dove nel 1956 morirono 256 minatori 136 dei quali italiani) ,e Blegny-Mine, e rappresentano le aree meglio conservate di miniere di carbone in Belgio, dall'inizio del XIX secolo alla seconda metà del XX secolo, secondo la Regione della Vallonia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA