Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 luglio 2012 alle ore 06:37.

La nuova detrazione
I lavori agevolati con la classica detrazione del 36% (così come disciplinata dall'articolo 16-bis del Tuir) beneficiano della detrazione del 50% per le spese sostenute tra il 26 giugno 2012 e il 30 giugno 2013. Per i bonifici con data anteriore o successiva a questa finestra temporale, la detrazione era e resta del 36%
96mila euro
La spesa massima
Di pari passo con la detrazione, aumenta anche l'importo massimo su cui può essere applicata, che sale da 48mila a 96mila euro, per lo stesso periodo in cui sono stati effettuati i lavori
10 rate
La suddivisione
La nuova detrazione del 50% segue tutte le regole del 36%, a parte l'innalzamento del limite massimo di spesa per unità immobiliare, compreso il recupero, che dal 1° gennaio di quest'anno avviene in dieci anni per tutti i contribuenti, compresi quelli di età superiore a 75 anni
La lista degli interventi
Il dettaglio dei lavori agevolati al 50% che non richiedono l'effettuazione di opere edilizie, così come indicati nella Guida fiscale dell'agenzia delle Entrate
ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
LE OPERE
Lavori per l'eliminazione
delle barriere architettoniche riguardanti ascensori e montacarichi

GLI ESEMPI
Realizzazione
di un elevatore
esterno all'abitazioni
MOBILITÀ DEI PORTATORI DI HANDICAP
Interventi per realizzare strumenti atti a favorire la mobilità di persone con handicap gravi

Installazione di un servoscala.
Motorini elettrici
per tapparelle
Non agevolati:
telefoni vivavoce,
computer con touch screen
OPERE CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI
Esecuzione
di opere volte
a evitare gli infortuni domestici

Installazione di rilevatori di gas.
Cambio del tubo del gas.
Riparazione di una presa malfunzionante. Installazione di un corrimano. Installazione del salvavita
Non agevolato:
acquisto di elettrodomestici
con dispositivi di sicurezza
INTERVENTI CONTRO GLI ATTI ILLECITI
Adozione di misure che prevengono il rischio di atti illeciti da parte di estranei

Installazione o cambio di una porta blindata. Installazione o cambio di serrature, lucchetti, eccetera. Installazione di saracinesche antisfondamento. Vetri antisfondamento. Sistemi antifurto. Installazione di telecamere. Cassaforti a muro. Trasformazione del citofono in videocitofono
CABLATURA DEGLI EDIFICI
Interventi
per la cablatura
degli edifici

Installazione di cavi o fibre ottiche
che interconnettano tutte le unità immobiliari residenziali

Shopping24

Dai nostri archivi