I nuovi siti patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, da Rio de Janeiro alla Mongolia
Il Comitato Unesco, riunito a San Pietroburgo, ha designato i nuovi siti che entrano a far parte del patrimonio mondiale. Tra le scelte più criticate quella di inserire la chiesa della Natività di Betlemme come "tesoro globale"
2 luglio 2012
18. I parchi nazionali del Congo

© Andrea Turkalo, Young elephants - Sangha Trinational
Situato nella parte nord-occidentale del bacino del Congo, dove Camerun, Repubblica del Congo e Repubblica centrafricana si incontrano, il sito comprende tre parchi nazionali contigui per un totale di oltre 750.000 ettari. Gran parte del sito non è influenzato dalle attività umane e dispone di una vasta gamma di ecosistemi forestali tropicali con ricca una ricchissima flora e fauna, tra cui coccodrilli del Nilo e il pesce tigre Goliath
©RIPRODUZIONE RISERVATA