I nuovi siti patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, da Rio de Janeiro alla Mongolia
Il Comitato Unesco, riunito a San Pietroburgo, ha designato i nuovi siti che entrano a far parte del patrimonio mondiale. Tra le scelte più criticate quella di inserire la chiesa della Natività di Betlemme come "tesoro globale"
2 luglio 2012
17. La regione dei Bassari in Senegal

© Sébastien Moriset, Bassari country, Senegal
All'estremo sud est del paese, dove cominciano le uniche montagne del Senegal, si trovano alcune delle etnie più primitive del Senegal (Bassari, Fula, Bedik) , isolate dal resto del paese anche per i pessimi collegamenti stradali. Questo isolamento ha consentito loro di mantenere intatto lo stile di vita tradizionale che è stato identificato dall'Unesco come patrimonio dell'umanità. Le loro espressioni culturali, agro-pastorali, sociali, rituali e spirituali, e rappresentano uno straordinario unicum che va preservato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA