Decreto spending review: l'Abc in 187 voci, dal no alle discriminazioni delle Pmi negli acquisti della Pa alle chance per i vincitori di concorso
Via libera della Camera alla spending review. Il provvedimento viene convertito in legge.Tra le misure previste, la sospensione dell'aumento dell'Iva fino al 30 giugno 2013 e la possibilità di andare in pensione con i vecchi requisiti per altri 55mila lavoratori esodati. Scatta poi la stretta su dirigenti e dipendenti della Pa. Le Regioni in disavanzo finanziario possono anticipare l'aumento dell'addizionale Irpef, al via il taglio del fondo sanitario nazionale e dei posti letto negli ospedali. Prende forma il riordino delle Province, arrivano le città metropolitane. Ecco più nel dettaglio le novità del provvedimento
di Andrea Carli e Vittorio Nuti6 agosto 2012
16. U – Università non statali legalmente riconosciute

Università non statali legalmente riconosciute: risorse per il 2013 (articolo 23, comma 3). È autorizzata la spesa di dieci milioni per il 2013 per le università non statali legalmente riconosciute. Considerato lo stanziamento della legge di stabilità 2012 (62 milioni), le risorse a disposizione nel 2013 sono pari a 72 milioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA