House Ad
House Ad
 

Decreto sviluppo, dall'emergenza in Abruzzo alla riqualificazione elettrica dei veicoli: ecco l'Abc in 96 voci

15. T - Da trasporti a tax credit

Trasporti, disposizioni urgenti per la continuità di alcuni servizi (articolo 16). Finanziamenti per la continuità e la riorganizzazione di alcuni servizi pubblici di trasporto: a) trasporto marittimo pubblico sui laghi Maggiore, di Garda e di Como; b) prosecuzione del servizio intermodale dell'autostrada ferroviaria nel valico del Frejus; 3) esercizio delle funivia Savona-San Giuseppe. Previsto il trasferimento, rispettivamente alle regioni Calabria e Puglia, della proprietà sociale delle Ferrovie Calabria Srl e delle Ferrovie del Sud-Est e Servizi Automobilistici Srl, nonché la riorganizzazione del trasporto ferroviario regionale nella Regione Campania. Prorogato il termine per la sottoscrizione degli accordi di trasferimento della proprietà delle Ferrovie della Calabria srl e delle Ferrovie del Sud-Est e Servizi Automobilistici srl, alle Regioni Calabria e Puglia. Il Fondo per gli investimenti destinato all'acquisto di veicoli adibiti al trasporto pubblico locale (articolo 1, comma 1031, legge 296/2006) può essere utilizzato anche per l'acquisto di unità navali destinate al trasporto pubblico locale effettuato per via marittima, lagunare, lacuale e fluviale.
La ricognizione dei debiti e dei crediti delle società esercenti il trasporto regionale ferroviario riguarda anche le relative società capogruppo. Esclusa l'applicazione delle procedure di deposito presso il registro delle imprese delle decisioni di fusione (articolo 2502-bis Cc) e di opposizione dei creditori in caso di fusione (articolo 2503 Cc). Prevista la revoca di tutti gli atti da cui derivino incrementi di spesa adottati dalle società esercenti il trasporto ferroviario regionale successivamente all'adozione del Piano di stabilizzazione finanziaria della regione, se in contrasto con le prescrizioni del Piano o comunque non strettamente necessari al perseguimento dello stesso. Previsto che il commissario ad acta possa costituire una struttura di supporto. L'intesa generale quadro prevista dall'articolo 161, comma 1, del Dlgs 163/2006 per il prolungamento a nord dell'autostrada A31 (Valdastico), deve essere raggiunta entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

Turismo montano, interventi per la sicurezza (articolo 66-bis). Viene istituito il Fondo nazionale integrativo per la sicurezza del turismo in montagna con una dotazione per il 2013 di un milione di euro; al relativo onere si provvede a valere sul Fondo per interventi strutturali di politica economica. La competenza all'individuazione dei progetti da finanziare è del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, di concerto con il Tesoro e il Viminale, previa intesa con le Regioni, e con apposita sede consultiva parlamentare. I progetti debbono rientrare tra le tipologie previste dalla norma. I finanziamenti possono essere destinati anche al Club alpino italiano per la tutela e la valorizzazione della rete sentieristica e dei rifugi. Infine, il Collegio nazionale delle guide alpine italiane e il Collegio nazionale dei maestri di sci possono prevedere progetti per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti in montagna, attività propedeutiche di avvicinamento dei giovani alla professione di guida alpina e di maestro di sci.

Tax credit digitale, cedibilità (articolo 51). Viene introdotta la possibilità di cessione del credito di imposta, previsto per le imprese di esercizio cinematografico per l'acquisizione di impianti e apparecchiature destinate alla proiezione digitale (tax credit digitale), in favore di banche, assicurazioni oppure del soggetto che ha fornito l'impianto di digitalizzazione, che a loro volta lo potranno utilizzare in compensazione con i propri debiti d'imposta o contributivi

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da