Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 04 settembre 2012 alle ore 15:37.

(Afp)(Afp)

«Abbiamo identificato tre tappe per la zona euro: far applicare le decisioni del consiglio Ue, risolvere i problemi di Grecia e Spagna e realizzare l'unione bancaria», ha detto il presidente francese Hollande in conferenza stampa col premier italiano dopo il vertice di oggi a Villa Madama a Roma. Mentre Monti ha sottolineato: «il presidente Hollande e io veglieremo» affinché i passi avanti compiuti dall'ultimo vertice europeo per combattere lo spread siano «completamente realizzati». «Se vogliamo ripristinare la fiducia, non dobbiamo avere dubbi sulla zona euro», ha detto il presidente francese.

«Fare i compiti a casa è necessario ma non sufficiente», chiarisce ancora Monti: «occorre che via via che si realizzano progressi di politica economica» nei rispettivi Paesi, «ci sia un riconoscimento da parte della stessa Ue, affinchè non persistano dei grandi ostacoli degli spread che sarebbero privi di riferimento all'andamento dell'economia».

Monti ha "parlato" anche alle parti sociali italiane: per rilanciare la produttività e la competitività, ha detto, è necessario che imprese e sindacati «acuiscano gli sforzi» perché «è il momento di lavorare insieme per creare lavoro».

Sul capitolo Tav, Monti si è detto «lieto che il prossimo vertice intergovernativo tra Francia e Italia si svolgerà a Lione, dando così un altro segno concreto della volontà dei nostri due Paesi di dare completa realizzazione a quell'opera di fondamentale interesse che è il treno ad alta velocita Torino-Lione».

Il premier ha anche dichiarato che è stato avviato un esercizio di concertazione sul dopo Assad in Siria, mentre il presidente francese ha auspicato «un Governo alternativo» da insediare in Siria dove «il clan di Assad» sta continuando a compiere «massacri».

Shopping24

Dai nostri archivi