Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 settembre 2012 alle ore 10:53.

In tempo di crisi si aguzza l'ingegno. E in fatto di ingegno, si sa, i napoletani sono maestri. Sarà per questa ragione che da ieri va in corso "Napo", una moneta "della Napoli Virtuosa". Per ideare e dare forma alla moneta locale, addirittura un concorso di idee indetto dal Comune di Napoli. Luca Mosele, architetto e graphic designer napoletano, è il vincitore del concorso "Disegna tu il Napo". Il suo progetto grafico, che gioca sul claim "Il Napo sempre è buono", racconta Napoli attraverso i suoi monumenti disegnati al tratto, ognuno con un tono di colore diverso. La proclamazione del vincitore è avvenuta in diretta televisiva, su un circuito di emittenti locali.
"Il Napo è un gesto d'amore verso la nostra città - ha spiegato l'assessore al Commercio ed alle Attività Produttive del Comune di Napoli Marco Esposito - che verrà distribuito a chi fa qualcosa di buono per Napoli: dai cittadini che pagano le tasse ai turisti che visitano i nostri quartieri. E' importante che il Napo sia stato disegnato da napoletani e scelto da napoletani: il suo valore è tutto nella passione che metteremo insieme nel realizzare una città migliore. Anche la trasmissione di martedì sera, che ha visto un impegno collettivo di emittenti televisive, associazioni di categoria, professionisti, conferma che è possibile scuotere un'economia altrimenti asfittica".
Il Napo garantisce, negli esercizi aderenti al circuito, uno sconto del 10%. In pratica a fronte di una spesa di 20 euro si pagheranno 18 euro e 2 Napo. Il commerciante potrà a sua volta mettere in circolazione i Napo, consegnandoli come resto a chi non ne possiede, in modo da premiare e fidelizzare la clientela che spende in città. La giuria era composta da esponenti del mondo delle banche, della comunicazione, del giornalismo, delle associazioni dei consumatori e del commercio.
Dodici creativi hanno presentato i loro bozzetti che raccontano Napoli, il suo territorio e il suo popolo. Il vincitore, Luca Mosele, riceverà un premio dal valore simbolico, il Napo d'oro, che sarà consegnato il prossimo 29 settembre. Inoltre, avrà diritto a firmare i Napo e riceverà un pacchetto di 500 Napo. Ai concorrenti successivamente classificati andrà invece un pacchetto di 200 Napo e la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune delle relative proposte grafiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA