La manovra punto per punto
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge contenente le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità) e il disegno di legge contenente il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015. Quest'anno la Legge di stabilità per il 2013-2015 consente, come previsto dagli impegni assunti in Europa, di conseguire il pareggio di bilancio in termini strutturali nel 2013.
6. Risparmio di energia, meno lampioni in strada
Di notte si spegneranno e/o affievoliranno i lampioni. È una delle misure di «contenimento della spesa, risparmio di risorse energetiche e razionalizzazione ed ammodernamento delle fonti di illuminazione in ambienti pubblici» annunciata nella legge di stabilità che verrà attuata con un decreto del presidente del Consiglio (Dpcm), su proposta del ministro dell'ambiente, di concerto con i colleghi di sviluppo economico, infrastrutture e finanze.
Saranno dunque individuate le strade (il comunicato parla di parti di rete viaria ndr) e le aree urbane o extraurbane o parti di esse nelle quali saranno adottate le misure dello spegnimento (anche automatico) o dell'affievolimento dell'illuminazione, anche combinate fra loro. Nell'operazione, nata da un'idea del commissario straordinario per la spending review Enrico Bondi, saranno coinvolti anche gli enti locali, chiamti ad ammodernare gli impianti e i dispositivi di illuminazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA