Ecco chi sono gli italoamericani più famosi
Al via a Washington la due giorni dell'evento annuale della National Italian American Foundation (Niaf), la fondazione che rappresenta oltre 20 milioni di italo-americani negli Stati Uniti. Gli ingredienti della serata di gala, sabato, sono consolidati da anni: gli inni, la musica, la cena al Washington Hilton Hotel, le voci dei maggiori esponenti della comunità italoamericana in America, la commozione di chi ricorda le proprie radici. E ci saranno i premi alla carriera, momento più alto della serata washingtoniana. Quest'anno tra i premiati ci sono Giovanni Ferrero, amministratore delegato di Ferrero Group, e Letizia Moratti, che riceve il riconoscimento per la sua attività filantropica come presidente dell'associazione Friends of San Patrignano. L'evento della Niaf è inoltre l'occasione per ricordare che gli italoamericani sono da sempre parte del tessuto politico, economico e sociale americano, come dimostrano i numerosi cognomi di origine italiana che si ritrovano nelle più alte cariche. Eccone dieci.
di Stefania Arcudi12 ottobre 2012
8. Martin Scorsese

Non ha bisogno di molte presentazioni. Scorsese, registra, produttore, attore e screenwriter, è uno dei nomi migliori del cinema americano. E' sempre andato orgoglioso delle sue origini italiane ed è stato acceso sostenitore del rafforzamento dell'identità italiana e italoamericana. Per questo, in passato, ha partecipato anche all'evento organizzato ogni anno a Washington dalla National American Italian Foundation (Niaf). Nato a New York, è figlio di Charles Scorsese e Catherine Cappa e i suoi nonni erano emigrati da Polizzi Generosa, in provincia di Palermo. Scorsese ha anche girato un documentario, "Il mio viaggio in Italia", in cui per altro racconta che "Paisà" di Roberto Rossellini è stato il primo film che ha visto sulla tv italiana e di come questo abbia influenzato ed ispirato la sua arte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA