Ecco chi sono gli italoamericani più famosi
Al via a Washington la due giorni dell'evento annuale della National Italian American Foundation (Niaf), la fondazione che rappresenta oltre 20 milioni di italo-americani negli Stati Uniti. Gli ingredienti della serata di gala, sabato, sono consolidati da anni: gli inni, la musica, la cena al Washington Hilton Hotel, le voci dei maggiori esponenti della comunità italoamericana in America, la commozione di chi ricorda le proprie radici. E ci saranno i premi alla carriera, momento più alto della serata washingtoniana. Quest'anno tra i premiati ci sono Giovanni Ferrero, amministratore delegato di Ferrero Group, e Letizia Moratti, che riceve il riconoscimento per la sua attività filantropica come presidente dell'associazione Friends of San Patrignano. L'evento della Niaf è inoltre l'occasione per ricordare che gli italoamericani sono da sempre parte del tessuto politico, economico e sociale americano, come dimostrano i numerosi cognomi di origine italiana che si ritrovano nelle più alte cariche. Eccone dieci.
di Stefania Arcudi12 ottobre 2012
4. Rudy Giuliani

Classe 1944, è uno dei nomi più famosi e conosciuti a livello internazionale della politica americana. E' stato sindaco di New York dal 1994 al dicembre 2001 ed è considerato il maggiore fautore della svolta della metropoli in termini di maggiore sicurezza. E' anche, meno felicemente, noto per la risposta data dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle del World Trade Center e per la sua capacità di unire i newyorkesi e gli americani per fare fronte alla tragedia. Originario di Flatbush, uno dei quartieri di Brooklyn, a New York, è l'unico figlio di Harold Angelo Giuliani e di Helen D'Avanzo, figli di immigrati italiani.
©RIPRODUZIONE RISERVATA