Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 ottobre 2012 alle ore 14:35.

L'allarme tsunami nelle Hawaii è stato revocato. Il Pacific Tsunami Warning Center (Ptwc) ha annunciato che «in base ai dati disponibili la minaccia dello tsunami è diminuita e passa al livello inferiore», da «warning» ad «advisory», e «non ci si aspetta che possa aumentare» di nuovo.
Lo tsunami provocato dal sisma avvenuto questa notte in Canada ha raggiunto le isole Hawaai, senza che al momento si siano registrati vittime o danni: lo ha reso noto l'Istituto di Geofisica statunitense (Usgs). La prima onda anomala non è stata di grandi dimensioni, ma gli esperti avvertono che raramente è quella più pericolosa e in caso di terremoti di grande intensità l'intero processo può durare sei o sette ore. Il sisma, di magnitudo 7,7, è avvenuto al largo delle coste orientali del Canada, un centinaio di chilometri a sud dell'arcipelago delle isole della regina Carlotta, senza che si siano registrate vittime o danni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA