Da Bo Xilai alla riforma della finanza, le 18 voci per capire dove stanno andando i nuovi padroni del mondo
La Ue resta esclusa dal dialogo tra i due giganti di Washington e Pechino. Nonostante le riforme annunciate e l'ingresso nella Wto, la Cina non è ancora vicina e i riflessi dell'atteso nuovo corso rischiano di farsi sentire in Europa solo come un'eco lontana - Foto
di Luca Vinciguerra7 novembre 2012
20. V come Voto

I 2.200 delegati del Partito Comunista che in questi giorni si riuniranno a Pechino dovranno nominare i 370 membri del nuovo Comitato Centrale. I quali, a loro volta, eleggeranno il nuovo Politburo (l'ufficio politico del Partito, attualmente composto da una ventina di persone) e il nuovo Comitato Permanente del Politburo, vale a dire la ristrettissima cupola del potere cinese (vedi alla lettera P). I delegati, inoltre, eleggeranno il nuovo Segretario generale del Partito, il Comitato Esecutivo del Consiglio di Stato e il nuovo presidente della Commissione Militare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA