Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 09 novembre 2012 alle ore 06:35.
Piano d'azione di Bruxelles per rilanciare il settore dell'auto in Europa. La Commissione Ue ha proposto ieri agevolazioni per promuovere investimenti in tecnologia, rafforzare il mercato, semplificare gli incentivi all'auto «pulita» e sostenere la formazione dei lavoratori in caso di chiusura di impianti.
Il ruolo di propulsione finanziaria spetterà alla Bei, che ha già prestato 14 miliardi al settore negli ultimi quattro anni, ma sul tappeto è anche il raddoppio da uno a due miliardi dei fondi per la ricerca nel bilancio Ue 2014-2020. «È mio dovere impedire la fuga dell'industria automobilistica dal continente» ha affermato il vicepresidente della Commissione Ue responsabile per l'Industria, Antonio Tajani. Si tratta di «misure necessarie ma non sufficienti» ha commentato Ivan Hodac, segretario generale dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei.
Beda Romano u pagina 3