Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 novembre 2012 alle ore 20:53.

L'agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor in collaborazione con Cmp & Partners organizza il Web Forum "Russia, Italian Networking per l'Ambiente". Il Web Forum - in italiano e in russo con servizio di traduzione simultanea - si svolgerà venerdì 23 novembre alle 14 presso la sede del Sole 24 Ore di Milano e sarà trasmesso in diretta streaming video sul sito www.ilsole24ore.com.

Raccogliere la sfida dei mercati esteri: quali sono le opportunità di crescita in Russia per le aziende italiane che si occupano di bonifiche ambientali e del trattamento e smaltimento dei rifiuti? Questo è l'interrogativo al quale intende rispondere l'iniziativa moderata dal direttore dell'Agenzia di informazione economico finanziaria Il Sole 24 Ore - Radiocor e di Radio24 Fabio Tamburini e rivolta alla platea delle imprese del settore con l'obiettivo di stimolare un dibattito sul tema, illustrando le prospettive e diffondendo la conoscenza delle possibilità concrete di crescita ed internazionalizzazione verso il mercato russo.

Il forum è diretto, infatti, alle piccole e medie imprese che da sempre rappresentano il tessuto produttivo della realtà italiana e che spesso si trovano sole ad affrontare nuovi mercati. In modalità dinamica e interattiva, rispondendo alle domande dei partecipanti in sala, e con diffusione web nazionale ed internazionale, grazie alla versione in lingua russa, il web forum risponderà ai dubbi delle imprese e indicherà loro le strade da percorrere nei progetti di esportazione e internazionalizzazione nei paesi della Federazione russa.

Il forum si aprirà con la presentazione del Progetto Russia Ambiente, realizzato in collaborazione con Confindustria Emilia Romagna e la Regione Emilia Romagna e avviato nella prima metà del 2012 nella regione autonoma di Khanty Mansiysk, le sue ricadute positive ed i risultati, ovvero la sottoscrizione dei primi contratti e la fornitura di macchinari e tecnologie per il mercato russo prevista già nel mese di novembre da parte della Filmac Srl, azienda dell'Emilia Romagna controllata dalla multinazionale Sotres.

L'evento proseguirà con la presentazione delle nuove iniziative, quali la creazione di un Osservatorio permanente per il monitoraggio dei siti contaminati, un Road Show nei Paesi BRICST finalizzato ad esportare tale modello sia nelle altre regioni della Federazione Russa sia in altri Paesi di riferimento e la prossima Missione in Siberia.

A conclusione dell'evento l'Agenzia Radiocor realizzerà una Newsletter elettronica in formato Pdf che offrirà una sintesi di quattro pagine sui temi discussi nell'incontro e il Web Forum rimarrà consultabile nella sezione MediaCenter del sito www.ilsole24ore.com. web forum "Russia, Italian Networking per l'Ambiente". Modera: Fabio Tamburini - Direttore dell'Agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor e di Radio24.

Intervengono: Pietro Borsetto, managing director Cmp & Partners; Ruben Sacerdoti, responsabile sportello internazionalizzazione Regione Emilia Romagna; Silvia Paparella, project manager di RemTech Expo; Konstantin Lopatin, direttore generale del Sibnipirp, Siberian Scientific-research and engineering Institute for Rational nature management e presidente dell'Association of companies of industrial and ecological innovation della Regione autonoma di Khanty Mansiysk; Stanislav Zabolotskiy - manager di Sibpromstroy - società del gruppo Sibnipirp; Nikolay Maksimenko - manager di Sibpromstroy - società del gruppo Sibnipirp.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi